Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Otto docenti dell'Università Meridionale del Kazakhstan "M.O. Auezov" di Shymkent - fra cui il rettore Zhumakhan U. Myrkhalykov, il pro-rettore e alcuni presidi - sono arrivati a Pisa per conoscere la nostra università. La delegazione proveniente dalla "città verde" – questo il significato di Shymkent in kazako – ha scelto l'Ateneo pisano come modello da studiare per capire come funzionano i sistemi universitari che risultano dal Processo di Bologna, la costruzione dello Spazio europeo dell'Istruzione superiore e il Processo Tuning.

L'Università di Pisa è stata individuata in quanto coordina l'importante progetto TuCAHEA (che riguarda le cinque repubbliche dell'Asia centrale e del quale Shymkent è partner) e per i risultati molto positivi che l'Ateneo ha avuto nei ranking internazionali.

La Repubblica del Kazakhstan è uno dei 47 firmatari degli accordi di Bologna, e sta allineando il suo sistema universitario con il sistema europeo. La delegazione, accolta dal prorettore dell'Internazionalizzazione Alessandra Guidi, ha visitato diversi dipartimenti e centri; il nostro sistema e l'attuale fase di sviluppo del processo di Bologna sono stati illustrati dalla professoressa Katherine Isaacs, delegata del rettore per i Programmi europei, assistita dai dottori Viktoriya Kolp e Tommaso Salamone della Sezione Progetti Europei.

kazaki

kazaki




 

Published in news

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa