Luogo di svolgimento (piattaforma utilizzata): Università di Pisa, Dipartimento di Economia e Management, in collaborazione con CIPEI – Centro Interuniversitario di Documentazione sul Pensiero Economico Italiano, Via Cosimo Ridolfi 10, 56124 Pisa (Piattaforma utilizzata: Microsoft Teams)
Contenuti del percorso formativo:
Il percorso è finalizzato a inserire i/le partecipanti nel vivo di un progetto di ricerca denominato “LEXECON. The Economic Teacher: A transnational and diachronic study of treatises and textbooks of economics (18th to 20th century). Intra- and interlingual corpus-driven and corpus-based analysis with a focus on lexicon and argumentation”. Il progetto mira alla creazione di un database bibliografico e di un corpus di testi digitali di economia politica pubblicati tra il XVIII e il XX secolo, composti in una delle seguenti lingue:
- italiano;
- inglese;
- francese;
- tedesco;
- spagnolo;
- portoghese.
I/le partecipanti godranno dell’opportunità di sperimentare una vivace atmosfera multidisciplinare di ricerca universitaria, che combina competenze di economia, storia e linguistica. Sotto la guida dei ricercatori del Dipartimento, e in collaborazione con studenti universitari di scambio provenienti da tutti i paesi europei, seguiranno l'intera filiera di costruzione di un corpus digitale di testi e impareranno le tecniche di:
- produzione di un record bibliografico e dei suoi metadati;
- elaborazione di testi digitali annotati: scansione, riconoscimento OCR, pulizia degli errori, mark-up e annotazione linguistica;
- analisi linguistica dei testi.
Anche se le attività si concentrano su testi economici, le competenze acquisite sono trasferibili a tutte le scienze umane e sociali.
Numero studenti ammessi: 12
Periodi di svolgimento del percorso: calendario da concordare durante l’intero anno scolastico
Ore previste per ogni studente: 50
Contatti:
prof. Marco Guidi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.