1) STAGE DI ORIENTAMENTO
Contenuti del percorso formativo:
Durante queste due giornate i ragazzi potranno:
a) avere un colloquio di orientamento con un docente del Dipartimento
b) partecipare alle attività svolte presso i laboratori/le strutture della sede di Pisa (anatomia, fisiologia/etologia, microbiologia e chimica degli alimenti/malattie infettive degli animali).
c) visitare e partecipare alle attività cliniche della sede di San Piero a Grado, dove è sito l’Ospedale Didattico Veterinario, che accoglie gli ambulatori, sale operatorie ed il reparto di Terapia Intensiva. Inoltre presso l’Ospedale viene effettuata anche la didattica dei grossi animali, cioè cavalli e asini
Numero studenti ospitabili: 4 per gruppo
Periodo di accoglienza: Durante il periodo di attività didattica, pertanto nei periodi ottobre-dicembre e febbraio-maggio
Ore previste per ogni studente: Sono previste 8 ore per gruppo, che verranno suddivise in due mattine dalle ore 9.00 alle ore13.00. La prima giornata nella sede principale a Pisa, Viale delle Piagge, 2 e la seconda nella sede distaccata (Ospedale Didattico Veterinario) a San Piero a Grado (PI), Via Livornese Lato Monte snc (la sede di San Piero a Grado è raggiungibile con autobus della linea extraurbana, o con mezzi propri).
Contatti:
Prof.ssa Simonetta Citi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2) Ospedale Didattico Veterinario (ODV)
Contenuti del percorso formativo:
Lo studente comparteciperà alle attività che si svolgono nel reparto dei Pronto Soccorso e Terapia Intensiva dei piccoli animali (cani e gatti), sia cliniche che di gestione, pulizia e organizzazione, collaborando con gli studenti del corso di laurea durante tutte le loro attività. Tali attività possono essere allargate anche alle scuderie (cavalli e asini).
Obiettivi: Inserirsi in un nuovo ambiente di lavoro con attività di tipo infermieristico; interagire con il personale del ODV e con gli studenti universitari; apprendere il metodo corretto di avvicinamento e gestione di animali.
Numero studenti ospitabili: 2/3 per gruppo
Periodi di accoglienza: tutto l'anno ad eccezione di agosto e periodi festivi
Ore previste per ogni studente: Il numero di ore varia da un minimo di 25 (1 settimana) a un massimo di 75 (3 settimane). Tali ore possono essere svolte con una frequenza quotidiana o bi/trisettimanale, anche pomeridiana, compatibilmente con le attività dell'Ospedale Didattico e previo accordo con i docenti responsabili. L'opzione bi-trisettimanale è da considerarsi solo durante l'anno scolastico, al fine di permettere allo studente la frequenza dell'ospedale didattico senza ostacolare l'attività scolastica.
Contatti:
Prof.ssa Simonetta Citi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.