1. (Posti già esauriti) - “Tecniche di tracking per il rilievo degli spostamenti della fauna selvatica”
Luogo di svolgimento: presso la Scuola richiedente e presso il Dipartimento di Biologia, Unità di Etologia, Via A. Volta 6, Pisa
Contenuti del percorso formativo: Lo stage riguarda il tema dei movimenti degli animali selvatici e le tecniche di tracking impiegate per rilevarli e prevede attività da svolgere sia presso strutture dell'università (attività su campo, Laboratorio di Arnino) che a scuola.
Numero studenti ospitabili: massimo 25
Periodi di accoglienza: dal 4 al 30 Marzo 2019 (5 appuntamenti anche non consecutivi, totale)
Ore previste per ogni studente: 30
Contatti:
Prof. Paolo Luschi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2. “Stage presso il gruppo di Botanica sistematica e ambientale”
Luogo di svolgimento: Dipartimento di Biologia, Unità di Botanica, via Derna 1, Pisa
Contenuti del percorso formativo: . Analisi morfometriche e citogenetiche a fini tassonomici, studi sull’ecologia della germinazione dei semi (e connesse attività di gestione della banca del germoplasma), ricerche bibliografiche e d’erbario, attività di campo concernenti monitoraggio di impianti sperimentali, studi sulle strategie riproduttive ed analisi floristiche
Numero studenti ospitabili: 4 (2/settimana)
Periodi di accoglienza: Due settimane (tot); periodo da concordare
Ore previste per ogni studente: Da concordare
Contatti:
Prof. Gianni Bedini: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Lorenzo Peruzzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.