L'Università di Pisa mette attualmente a disposizione dei suoi studenti e dottorandi cinque sale studio al chiuso.
Le cinque aule, che si trovano nei Poli Fibonacci, Pacinotti, Palazzo Ricci, Piagge e Porta Nuova, offrono un totale di 286 posti, disponibili esclusivamente su prenotazione solo nelle 24 ore precedenti l'utilizzo. Nel fine settimana sono aperte solo le aule dei Poli Piagge, Pacinotti e Porta Nuova per una capienza complessiva di 194 posti.
I link per prenotarsi alle aule studio sono:
- aula studio Polo Piagge: https://agende.unipi.it/bno-irb-rbh
- aula studio Porta Nuova: https://agende.unipi.it/pxk-vrp-qrs
- aula studio Pacinotti: https://agende.unipi.it/lfm-snn-wpj
- aula studio Fibonacci: https://agende.unipi.it/xop-afl-swa
- aula studio Palazzo Ricci: https://agende.unipi.it/xow-pdb-krs
Ogni studente potrà occupare una postazione al giorno, usufruendo di due slot: 8.30-13.30 e 14.00-19.00, con mezz'ora di pausa per consentire la sanificazione e il ricambio degli utenti tra mattina e pomeriggio.
Come per le aule didattiche, anche in questo caso gli studenti avranno a disposizione i QR Code del sistema Signs per sapere se una postazione è già stata occupata da qualcun altro, nella stessa mezza giornata, e quindi non più utilizzabile fino alla sanificazione successiva. Le aule sono dotate di servizi igienici e di distributori di bevande e generi alimentari vari. Gli ingressi saranno vigilati dal servizio di portierato dell'Ateneo, che controllerà l'effettiva prenotazione, la registrazione del posto occupato con il sistema Signs e segnalerà le eventuali situazioni di abuso o di mancato rispetto delle norme anti-contagio.
Oltre alle aule studio al chiuso, durante il periodo climaticamente favorevole, vengono attivate anche cinque aree studio all'aria aperta che mettono a disposizione complessivamente 365 posti, accessibili dalle ore 9 alle ore 19.30 su prenotazione, in modo da garantire il rispetto delle norme di distanziamento sociale e la sicurezza dei frequentatori.
Come per le aule studio al chiuso, anche per quelle all'aperto la prenotazione potrà avvenire solo nelle 24 ore precedenti l'utilizzo.
Le aree studio all'aperto, attualmente non attive, sono:
- il giardino della Sala Studio Pacinotti, in Via Buonarroti, 140 postazioni, prenotazioni su: https://agende.unipi.it/gqp-qim-hmn
- i giardini del Palazzo Carità-Salesiani, 60 postazioni, prenotazioni su: https://agende.unipi.it/oqy-cwl-wqu
- la sede pisana del Dipartimento di Scienze Veterinarie con ingresso da Via Agnelli, 40 postazioni, prenotazioni su: https://agende.unipi.it/wbq-dlv-vwr
- il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, dove ci sarà spazio anche nei chiostri interni, 25 postazioni, prenotazioni su: https://agende.unipi.it/ntw-llc-hay
- l'area verde del Polo Piagge-Agraria, 100 postazioni, prenotazioni su: https://agende.unipi.it/rhk-okx-rff
Le aree dedicate allo studio sono attrezzate con tavoli, sedie, ombrelloni e servizi igienici, e sono dotate di distributori di bevande e generi alimentari vari. Gli ingressi saranno vigilati dal servizio di portierato dell'Ateneo, che controllerà l'effettiva prenotazione e segnalerà le eventuali situazioni di abuso o di mancato rispetto delle norme anti-contagio.