Scuole di specializzazione area sanitaria a.a. 2020/2021 - Istruzioni per l’immatricolazione dei medici
- I medici assegnati da Cineca nella sessione straordinaria a una scuola di specializzazione dell’Università di Pisa devono immatricolarsi – a pena di decadenza da ogni diritto – entro le ore 13:00 (ora italiana) del 17 marzo 2025.
A tal fine si prega di aprire un ticket sullo sportello virtuale entro le ore 13:00 del 14 marzo 2025 allegando i seguenti documenti compilati e firmati:
a) il modulo di immatricolazione (scarica modulo);
b) il modulo “dichiarazioni di immatricolazione” (scarica dichiarazioni);
c) il modulo per la dichiarazione della posizione previdenziale (scarica il modulo).
A seguire sarà cura dell’Unità Scuole di Specializzazione trasmettere il pagoPA di € 216,00 quale prima rata della contribuzione da pagarsi improrogabilmente entro le ore 13:00 (ora italiana) del 17 marzo 2025.
Si ricorda che la data di inizio delle attività didattiche è il 18 marzo 2025.
In prossimità di tale data i medici immatricolati sono tenuti a contattare il Direttore della Scuola per acquisire le informazioni necessarie all’inizio delle attività (vedi elenco allegato).
Bando di concorso per l'ammissione alla Scuola di specializzazione in Medicina e chirurgia del cavallo - A.A. 2024/2025
Bando ed allegati
- Bando di concorso
(emanato con Decreto rettorale n. 1943 prot. n. 112214 del 7 agosto 2024) - Modulo "Allegato A"
Attenzione: Prima di iscriversi al concorso è necessario leggere attentamente il bando di concorso e la Guida pratica per la presentazione delle domande.
Procedura d'iscrizione on-line
Apertura domande: ore 11:00 del 12 agosto 2024
Scadenza domande: ore 11:00 del 10 ottobre 2024
L'iscrizione telematica al concorso si articola nelle fasi sottoelencate:
- registrare i propri dati anagrafici su web, collegandosi all'indirizzo www.studenti.unipi.it (portale Alice);
- inserire tutti i dati richiesti per l'iscrizione al concorso all'indirizzo www.studenti.unipi.it ;
- al termine della procedura telematica pagare la tassa concorsuale di 60,00 euro mediante uno degli strumenti di pagamento consentiti dal sistema PagoPA. Informazioni sul pagamento attraverso PagoPA sono disponibili alla pagina internet https://www.unipi.it/index.php/tasse-e-diritto-allo-studio/item/15414-pagamento-tasse
Nota bene
Per poter aprire i file in formato pdf occorre il programma Acrobat Reader scaricabile gratuitamente.
Il giorno della prova è necessario avere con sé un documento d'identità, in corso di validità.
Assistenza
Per assistenza contattare l'Unità Scuole di specializzazione all'indirizzo http://sportellovirtuale.unipi.it .
Bando di concorso per l'ammissione alla scuola di specializzazione in Beni storico-artistici - A.A. 2024/2025
Bando ed allegati
- Bando di concorso
(emanato con Decreto rettorale n. 1839 prot. n. 108759 dell’1 agosto 2024) - Modulo "Allegato A"
Attenzione: Prima di iscriversi al concorso è necessario leggere attentamente il bando di concorso e la Guida pratica per la presentazione delle domande.
Procedura d'iscrizione on-line
Apertura domande: ore 11:00 del 7 agosto 2024
Scadenza domande: ore 11:00 del 16 ottobre 2024
L'iscrizione telematica al concorso si articola nelle fasi sottoelencate:
- registrare i propri dati anagrafici su web, collegandosi all'indirizzo www.studenti.unipi.it (portale Alice);
- inserire tutti i dati richiesti per l'iscrizione al concorso all'indirizzo www.studenti.unipi.it ;
- al termine della procedura telematica pagare la tassa concorsuale di 60,00 euro mediante uno degli strumenti di pagamento consentiti dal sistema PagoPA. Informazioni sul pagamento attraverso PagoPA sono disponibili alla pagina internet https://www.unipi.it/index.php/tasse-e-diritto-allo-studio/item/15414-pagamento-tasse
Nota bene
Per poter aprire i file in formato pdf occorre il programma Acrobat Reader scaricabile gratuitamente.
Il giorno della prova è necessario avere con sé un documento d'identità, in corso di validità.
Assistenza
Per assistenza contattare l'Unità Scuole di specializzazione all'indirizzo http://sportellovirtuale.unipi.it .
Bando di concorso per l'ammissione alla scuola di specializzazione in Beni archeologici - A.A. 2024/2025
Bando ed allegati
- Bando di concorso
(emanato con Decreto rettorale n. 1841 prot. n. 108800 dell’1 agosto 2024 e rettificato con Bando di concorso) - Modulo "Allegato A"
Attenzione: Prima di iscriversi al concorso è necessario leggere attentamente il bando di concorso e la Guida pratica per la presentazione delle domande.
Procedura d'iscrizione on-line
Apertura domande: ore 11:00 del 7 agosto 2024
Scadenza domande: ore 11:00 dell'8 ottobre 2024
L'iscrizione telematica al concorso si articola nelle fasi sottoelencate:
- registrare i propri dati anagrafici su web, collegandosi all'indirizzo www.studenti.unipi.it (portale Alice);
- inserire tutti i dati richiesti per l'iscrizione al concorso all'indirizzo www.studenti.unipi.it ;
- al termine della procedura telematica pagare la tassa concorsuale di 60,00 euro mediante uno degli strumenti di pagamento consentiti dal sistema PagoPA. Informazioni sul pagamento attraverso PagoPA sono disponibili alla pagina internet https://www.unipi.it/index.php/tasse-e-diritto-allo-studio/item/15414-pagamento-tasse
Nota bene
Per poter aprire i file in formato pdf occorre il programma Acrobat Reader scaricabile gratuitamente.
Il giorno della prova è necessario avere con sé un documento d'identità, in corso di validità.
Assistenza
Per assistenza contattare l'Unità Scuole di specializzazione all'indirizzo http://sportellovirtuale.unipi.it .
Bando di concorso per l'ammissione alla Scuola di specializzazione in Patologia e clinica degli animali d'affezione - A.A. 2024/2025
Bando e allegati
- Bando di concorso
(emanato con Decreto rettorale n. 1840 prot. n. 108768 dell’1 agosto 2024) - Modulo "Allegato A"
Attenzione: Prima di iscriversi al concorso è necessario leggere attentamente il bando di concorso e la Guida pratica per la presentazione delle domande.
Procedura d'iscrizione on-line
Apertura domande: ore 11:00 del 7 agosto 2024
Scadenza domande: ore 11:00 del 18 settembre 2024
L'iscrizione telematica al concorso si articola nelle fasi sottoelencate:
- registrare i propri dati anagrafici su web, collegandosi all'indirizzo www.studenti.unipi.it (portale Alice);
- inserire tutti i dati richiesti per l'iscrizione al concorso all'indirizzo www.studenti.unipi.it ;
- al termine della procedura telematica pagare la tassa concorsuale di 60,00 euro mediante uno degli strumenti di pagamento consentiti dal sistema PagoPA. Informazioni sul pagamento attraverso PagoPA sono disponibili alla pagina internet https://www.unipi.it/index.php/tasse-e-diritto-allo-studio/item/15414-pagamento-tasse
Nota bene
Per poter aprire i file in formato pdf occorre il programma Acrobat Reader scaricabile gratuitamente.
Il giorno della prova è necessario avere con sé un documento d'identità, in corso di validità.
Assistenza
Per assistenza contattare l'Unità Scuole di specializzazione all'indirizzo http://sportellovirtuale.unipi.it .
Bando di concorso per l'ammissione alle scuole di specializzazione in Chirurgia orale e in Odontoiatria pediatrica - A.A. 2024/2025
Bando e allegati
- Bando di concorso
(emanato con Decreto rettorale n. 1702 prot. n. 104175 del 24 luglio 2024) - Tabella 1 - Chirurgia orale
- Tabella 2 - Odontoiatria pediatrica
- Modulo "Allegato A"
Attenzione: Prima di iscriversi al concorso è necessario leggere attentamente il bando di concorso e la Guida pratica per la presentazione delle domande.
Procedura d'iscrizione on-line
Apertura domande: ore 11:00 del 26 luglio 2024
Scadenza domande: ore 11:00 del 12 settembre 2024
L'iscrizione telematica al concorso si articola nelle fasi sottoelencate:
- registrare i propri dati anagrafici su web, collegandosi all'indirizzo www.studenti.unipi.it (portale Alice);
- inserire tutti i dati richiesti per l'iscrizione al concorso all'indirizzo www.studenti.unipi.it ;
- al termine della procedura telematica pagare la tassa concorsuale di 60,00 euro mediante uno degli strumenti di pagamento consentiti dal sistema PagoPA. Informazioni sul pagamento attraverso PagoPA sono disponibili alla pagina internet https://www.unipi.it/index.php/tasse-e-diritto-allo-studio/item/15414-pagamento-tasse
Nota bene
Per poter aprire i file in formato pdf occorre il programma Acrobat Reader scaricabile gratuitamente.
Il giorno della prova è necessario avere con sé un documento d'identità, in corso di validità.
Assistenza
Per assistenza contattare l'Unità Scuole di specializzazione all'indirizzo http://sportellovirtuale.unipi.it .
Bando di concorso per l'ammissione alla scuola di specializzazione in Fisica medica - A.A. 2024/2025
Bando e allegati
- Bando di concorso
(emanato con Decreto rettorale n. 1592 prot. n. 100827 del 17 luglio 2024) - Modulo "Allegato A"
Attenzione: Prima di iscriversi al concorso è necessario leggere attentamente il bando di concorso e la Guida pratica per la presentazione delle domande.
Procedura d'iscrizione on-line
Apertura domande: ore 11:00 del 26 luglio 2024
Scadenza domande: ore 11:00 del 16 settembre 2024
L'iscrizione telematica al concorso si articola nelle fasi sottoelencate:
- registrare i propri dati anagrafici su web, collegandosi all'indirizzo www.studenti.unipi.it (portale Alice);
- inserire tutti i dati richiesti per l'iscrizione al concorso all'indirizzo www.studenti.unipi.it ;
- al termine della procedura telematica pagare la tassa concorsuale di 60,00 euro mediante uno degli strumenti di pagamento consentiti dal sistema PagoPA. Informazioni sul pagamento attraverso PagoPA sono disponibili alla pagina internet https://www.unipi.it/index.php/tasse-e-diritto-allo-studio/item/15414-pagamento-tasse
Nota bene
Per poter aprire i file in formato pdf occorre il programma Acrobat Reader scaricabile gratuitamente.
Il giorno della prova è necessario avere con sé un documento d'identità, in corso di validità.
Assistenza
Per assistenza contattare l'Unità Scuole di specializzazione all'indirizzo http://sportellovirtuale.unipi.it .
Bando di concorso per l'ammissione alla scuola di specializzazione in Farmacia ospedaliera - A.A. 2024/2025
Bando e allegati
- Bando di concorso
(emanato con Decreto rettorale n. 1593 prot. n. 100835 del 17 luglio 2024) - Modulo "Allegato A"
Attenzione: Prima di iscriversi al concorso è necessario leggere attentamente il bando di concorso e la Guida pratica per la presentazione delle domande.
Procedura d'iscrizione on-line
Apertura domande: ore 11:00 del 26 luglio 2024
Scadenza domande: ore 11:00 del 10 settembre 2024
L'iscrizione telematica al concorso si articola nelle fasi sottoelencate:
- registrare i propri dati anagrafici su web, collegandosi all'indirizzo www.studenti.unipi.it (portale Alice);
- inserire tutti i dati richiesti per l'iscrizione al concorso all'indirizzo www.studenti.unipi.it ;
- al termine della procedura telematica pagare la tassa concorsuale di 60,00 euro mediante uno degli strumenti di pagamento consentiti dal sistema PagoPA. Informazioni sul pagamento attraverso PagoPA sono disponibili alla pagina internet https://www.unipi.it/index.php/tasse-e-diritto-allo-studio/item/15414-pagamento-tasse
Nota bene
Per poter aprire i file in formato pdf occorre il programma Acrobat Reader scaricabile gratuitamente.
Il giorno della prova è necessario avere con sé un documento d'identità, in corso di validità.
Assistenza
Per assistenza contattare l'Unità Scuole di specializzazione all'indirizzo http://sportellovirtuale.unipi.it .
Bando di concorso per l'ammissione alle scuole di specializzazione in Farmacologia e Tossicologia clinica, Microbiologia e Virologia, Patologia clinica e Biochimica clinica, Statistica sanitaria e biometria - a.a. 2023/2024
Bando e allegati
- Bando di concorso
(emanato con Decreto rettorale n. 1597 prot. n. 100848 del 17 luglio 2024) - Tabella 1 - Farmacologia e Tossicologia clinica
- Tabella 2 - Microbiologia e Virologia
- Tabella 3 - Patologia clinica e Biochimica clinica
- Tabella 4 – Statistica Sanitaria e Biometria
- Modulo "Allegato A"
Attenzione: Prima di iscriversi al concorso è necessario leggere attentamente il bando di concorso e la Guida pratica per la presentazione delle domande.
Procedura d'iscrizione on-line
Apertura domande: ore 11:00 del 26 luglio 2024
Scadenza domande: ore 11:00 del 3 settembre 2024
L'iscrizione telematica al concorso si articola nelle fasi sottoelencate:
- registrare i propri dati anagrafici su web, collegandosi all'indirizzo www.studenti.unipi.it (portale Alice);
- inserire tutti i dati richiesti per l'iscrizione al concorso all'indirizzo www.studenti.unipi.it ;
- al termine della procedura telematica pagare la tassa concorsuale di 60,00 euro mediante uno degli strumenti di pagamento consentiti dal sistema PagoPA. Informazioni sul pagamento attraverso PagoPA sono disponibili alla pagina internet https://www.unipi.it/index.php/tasse-e-diritto-allo-studio/item/15414-pagamento-tasse
Nota bene
Per poter aprire i file in formato pdf occorre il programma Acrobat Reader scaricabile gratuitamente.
Il giorno della prova è necessario avere con sé un documento d'identità, in corso di validità.
Assistenza
Per assistenza contattare l'Unità Scuole di specializzazione all'indirizzo http://sportellovirtuale.unipi.it .