Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Comunicatori (e) permanenti- cosa cambia nell'era dei parrucchieri-influencer

Mercoledì 26 Aprile, 15:00-18:00
Aula Gerace, Department of Computer Science, Largo Bruno Pontecorvo, Pisa
Language: IT

Dino Amenduni

Dino AmenduniNato a Bari, classe 1984, è comunicatore politico e pianificatore strategico per Proforma, agenzia di comunicazione che in questi anni ha lavorato con (tra gli altri) Matteo Renzi, Nichi Vendola, Michele Emiliano, Debora Serracchiani, Cecile Kyenge.
È docente di comunicazione politico allo IED di Roma. Collabora con le testate locali del Gruppo Espresso, La Repubblica - Bari e Valigia Blu. Fa parte dello staff del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia.

Abstract

Generare un processo di cambiamento sociale, culturale, politico nell’era dei social media vuol dire anche conoscere le dinamiche che spiegano la presa di decisione da parte degli utenti. Negli ultimi dieci anni gli agenti di socializzazione classica (i partiti, le istituzioni, la scuola, gli “esperti”) hanno perso la loro capacità di persuasione a vantaggio di individui e reti sociali sempre meno ufficiali, formali, tracciabili. Conoscere queste reti e conoscere come e perché queste reti sono riuscite a rovesciare il concetto di “influencer” per come lo conosciamo appare dunque indispensabile per qualsiasi innovatore, in qualsiasi disciplina.

 

Guarda il video

 

 

 

 

Ultima modifica: Mar 16 Mag 2017 - 09:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa