Ingegneria Elettronica
Contenuti del percorso formativo: Presentazione 1: "L'elettronica e l'informazione"; presentazione 2: "I Corsi di Studio in Ingegneria Elettronica"; presentazione 3 "Segnali e strumentazione", Esperienza di utilizzo della strumentazione elettronica di base.
Numero studenti ospitabili: 40
Periodi di accoglienza: giugno - luglio
Ore previste per ogni studente: 6-8
Contatti:
Prof. Giovanni Basso Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ingegneria biomedica
Contenuti del percorso formativo: Acquisizione ed elaborazione di segnali rilevati mediante strumentazione indossabile.
Uso di simulatori e dispositivi prototipali nel settore dell'ingegneria tissutale.
Numero studenti ospitabili: 20
Periodi di accoglienza: giugno - luglio
Ore previste per ogni studente: 4-6
Contatti:
Prof. Giovanni Vozzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ingegneria delle Telecomunicazioni
Contenuti del percorso formativo: Presentazione 1: "Le Telecomunicazioni nel XXI secolo: smartphone 5G ed internet mobile ultra-veloce."; presentazione 2: "Il Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni"; presentazione 3 "La fotonica: comunicare con la luce"; attività sperimentali di laboratorio: “Acquisizione ed elaborazione digitale di segnali audio; antenne innovative per sistemi 5G”.
Numero studenti ospitabili: 40
Periodi di accoglienza: giugno - luglio
Ore previste per ogni studente: 6-8
Contatti:
Prof. Giovanni Basso Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Filippo Giannetti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.