Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Intellectual property: what is and how to use it in public organizations

15 marzo, 15:00-17:00
Aula Gerace, Department of Computer Science, Largo Bruno Pontecorvo, Pisa
Language: EN

Riccardo Pietrabissa

pietrabissa relatoreRiccardo Pietrabissa è professore ordinario di Bioingegneria al Politecnico di Milano e Presidente del Gruppo Nazionale di Bioingegneria. E’ stato Presidente di Netval, Network per la Valorizzazione della Ricerca Universitaria, Direttore del Dipartimento ICT del CNR, Prorettore del Politecnico di Milano. Attualmente è Professore in mobilità all’Università di Brescia dove è delegato al piano strategico e all’innovazione e trasferimento tecnologico.

Abstract

The intellectual property rights are a set of tools able to give “protection” for innovation. The patent is the most common and its use, from the evaluation of the invention to the explotation on the market, requires the definition of both strategy and goals. This is particularly crucial within public research organizations where the inventions generate from research activities. The seminar will present the basics of intellectual properties and the main criteria to use it to generate impact from research.

Video

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa