3 March, 15:00-17:00
Aula Gerace, Department of Computer Science, Largo Bruno Pontecorvo, Pisa
Language: IT
Dino Amenduni
Nato a Bari, classe 1984, è comunicatore politico e pianificatore strategico per Proforma, agenzia di comunicazione che in questi anni ha lavorato con (tra gli altri) Matteo Renzi, Nichi Vendola, Michele Emiliano, Debora Serracchiani, Cecile Kyenge.
È docente di comunicazione politico allo IED di Roma. Collabora con le testate locali del Gruppo Espresso, La Repubblica - Bari e Valigia Blu. Fa parte dello staff del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia.
Abstract
Il principale impatto dell’avvento su larga scala della connettività da dispositivi mobili e la diffusione dei social media hanno modificato radicalmente le strategie efficaci di comunicazione di individui e organizzazioni. La reputazione digitale è negoziata quotidianamente da milioni di utenti, clienti, consumatori, elettori, cittadini che, senza chiedere il permesso a nessuno commentano, valutano, giudicano persone e organizzazioni con cui hanno a che fare nella loro vita quotidiana. Oggi, dunque, la comunicazione efficace non consiste più nella capacità di trovare slogan a effetto o nella forza muscolare di chi può comprare spazi pubblicitari, ma nella capacità di gestire rapporti continui, trasparenti, uno-a-uno con la propria comunità di riferimento. Internet e i social media in particolare rendono inoltre opportuno un presidio costante, quotidiano dei propri presidi istituzionali: un silenzio online fa molto più rumore di un silenzio offline. Le buone e le cattive pratiche di comunicazione sui social media, la gestione della reputazione digitale e l’utilizzo di tecniche efficaci di storytelling saranno l’oggetto di un riflessione su come vincere una sfida impegnativa ma allo stesso tempo affascinante: come essere rilevanti in un mondo in cui tutti comunicano, come essere presenti quando essere presenti vuol dire comunicare in tempo reale.