Risultati previsti
Il corso mira a trasmettere la conoscenza dei principi di base concernenti i fenomeni economici, produttivi e finanziari delle economie di mercato, nonché dei processi manageriali e organizzativi che caratterizzano l’attività d’impresa.
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti specifici. Il corso presuppone solo competenze matematiche di base.
Metodologie d'insegnamento
Le lezioni vengo svolte prevalentemente come lezioni frontali tradizionali. Una presentazione intuitiva e informale degli argomenti, l’interazione e le esercitazioni sono le metodologie privilegiate.
Programma
Il corso è costituito da due parti: a) economia politica; b) economia aziendale. Gli argomenti per ognuna di esse sono i seguenti:
a. economia politica
Definizioni di economia e il ruolo dei modelli; PIL, crescita economica e diseguaglianza; cambiamento tecnologico, funzione di produzione e costi; costo opportunità e rendita economica; decisioni in condizione di scarsità; insieme di produzione e preferenze; interazioni strategiche, dilemmi sociali e game theory.
b. economia aziendale e management
Concetto di azienda e relative tipologie; elementi di pianificazione e controllo; elementi di contabilità e analisi della situazione finanziaria dell’azienda; aspetti strategici e organizzativi dell’attività aziendale.
Bibliografia
COREECON project, The Economy, http://www.core-econ.org/project/core-the-economy/
Braendle, Udo C. "Theories of the firm." (2017) https://pdfs.semanticscholar.org/3369/ba9300e8b91af5097a6115e3df16ea4d4da7.pdf.
Crossan, K. "The Theory of the Firm and Alternative Theories of firm Behaviour: A Critique." International Journal of Applied Institutional Governance 1.1 (2005).
Carlon, S., Mladenovic, R., Palm, C., & Waters, J. (2011). Accounting Building Business Skills 4E. John Wiley & Sons Australia Limited.
Ulteriori materiali di studio vengono distribuiti in classe.
Metodi di valutazione
Il corso prevede lo svolgimento di prove in itinere, sia nella forma di esercitazioni in classe, sia di compiti a casa. L’esame finale viene svolto in forma orale