Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Consegnato il Premio Nicola Politi per laureati in Farmacia

Tre i vincitori di quest'anno. Macchia (UniPi): “Un’importante occasione per guardare il futuro della professione del farmacista”

  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Martina De Luca, Giorgio Guglielmi e Francesca Baria. Sono loro i vincitori della quinta edizione del Premio di studio, riservato ai laureati in Farmacia all’Università di Pisa, intitolato alla memoria del dottor Nicola Politi, figura professionale di grande prestigio ed innovatività e presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Livorno dal 1979 al 1993.

“Ormai da cinque anni il premio Nicola Politi rappresenta, per la nostra comunità, un’importante occasione per guardare al futuro della professione del farmacista, premiando il lavoro delle nostre studentesse e dei nostri studenti più meritevoli – ha commentato il professor Marco Macchia, delegato del Rettore per i rapporti con il territorio, al termine della premiazione – Per questo ci tengo a ringraziare in primo luogo la famiglia Politi e l’Ordine dei Farmacisti di Livorno per quanto fanno ogni anno. In questa edizione, peraltro, per la prima volta, sono stati tre i laureati premiati per il loro ottimo percorso formativo e il significativo il contributo personale apportato durante il lavoro di tesi: Martina De Luca, Giorgio Guglielmi e Francesca Baria. A loro vanno i miei più sentiti complimenti e l’augurio di una carriera ricca di soddisfazioni”.

 

49925eee 3b6f 4642 8ece e4c5bb7486b5 gruppo

Al centro, i vincitori della quinta edizione del Premio Nicola Politi (da sinistra): Giorgio Guglielmi, Martina De Luca e Francesca Baria

 

La cerimonia di conferimento è avvenuta nel corso della tavola rotonda "La prossimità sul territorio del Servizio Sanitario Nazionale: il ruolo della farmacia", tenutasi lo scorso 17 maggio nell'aula magna del Dipartimento di Farmacia.

All'evento, coordinato dal professor Marco Macchia, sono intervenuti Maria Letizia Trincavelli, direttrice del Dipartimento di farmacia; Bruna Vinci, componente della Commissione scientifica ed economica del farmaco dell’AIFA; Daniele Dani, componente del Consiglio di presidenza Federfarma nazionale e vicepresidente Sunifar; Andrea Porcaro D’Ambrosio, vicepresidente di A.S.SO.FARM.; Andrea Giacomelli, presidente di Federfarma Toscana; Emmanuele De Libero, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Livorno; Riccardo Morelli, presidente di Federfarma Livorno; Franco Falorni, presidente della Fondazione Casa Cardinale Maffi, e Vincenzo Calderone, presidente del Corso di Laurea Magistrale in Farmacia. Presente anche il figlio del dottor Nicola Politi, in rappresentanza della famiglia.

  •  
  • 22 maggio 2024

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa