Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Il «knowledge triangle» e le nuove frontiere della comunicazione scientifica

Due giorni di convegno per discutere di interazione tra ricerca, formazione e innovazione

  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Il 23 e il 24 maggio appuntamento all'Università di Pisa con il Knowledge Triangle: research, innovation and learning, il convegno dedicato alle nuove frontiere della comunicazione scientifica. La due giorni di discussioni e workshop sarà ospitata nell'Aula magna di Palazzo Matteucci e avrà come protagonisti relatori provenienti da numerose università e istituzioni italiane e straniere.

Knowledge Triangle

I lavori si apriranno la mattina del 23 maggio alle 10.30 con l'introduzione di Marco Guidi, prorettore alla Comunicazione dell'Ateneo pisano, e gli interventi di Massimo Polidoro, segretario nazionale e cofondatore del CICAP, (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale), che parlerà dell'importanza di una comunicazione scientifica corretta, e della professoressa Enrica Salvatori del Laboratorio di cultura digitale dell'Università di Pisa, che farà un intervento sul blogging accademico e la video-documentazione nella ricerca. Tra gli ospiti internazionali Cristina Camaiani dell'Agenzia europea EACEA, project manager programma LLP Erasmus che parlerà di Europa, innovazione e circolazione di saperi, i rappresentanti del Musée de l'Armée di Parigi e del Wroclaw University Museum in Polonia, con le loro esperienze museali all'avanguardia, e alcuni membri del Jamendo Team, realtà affermata nel panorama musicale dei creative commons e multimedia.

Molti gli spunti di riflessione offerti dai contributi che si succederanno nella due giorni di convegno. Mentre la comunicazione scientifica tradizionale si basa essenzialmente sulla pubblicazione di articoli e volumi e sulla partecipazione degli studiosi a convegni e seminari, oggi il panorama della comunicazione scientifica sta diventando sempre più ricco e diversificato: accanto ai sistemi tradizionali, si parla di archivi aperti, produzione di video-documentari, registrazione di eventi, blog accademici e pubblicazione in rete di materiali in formati diversi. Allo stesso tempo anche l'insegnamento universitario è mutato: la lezione tende a lasciare l'aula, a raggiungere un più largo pubblico e contemporaneamente ad arricchirsi di una serie di materiali diversificati, accessibili da piattaforme riservate per l'e-learning o da aggregatori pubblici come iTunes.

Il programma completo del convegno è disponibile sul sito http://labcd.humnet.unipi.it/?page_id=1056.

  •  
  • 21 maggio 2013

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa