A vincere la competizione regionale è stato Lachesis Bio, progetto della Scuola Normale Superiore che combina IA e biologia per sfidare le malattie dell’età
La ricerca ha identificato le caratteristiche che si associano al recupero della secrezione insulinica e i meccanismi molecolari coinvolti, studiando la funzione delle cellule che producono l’insulina
Cybersecurity, intelligenza artificiale, data analysis, comunicazione sanitaria e molto altro: oltre 200 percorsi online di alta formazione accessibili con SPID e con attestato digitale immediato
In finale 10 progetti innovativi sviluppati da team di studenti, ricercatori e professionisti legati agli Atenei, Enti di Ricerca pubblici e privati e IRCCS con sede in Toscana
Doppio appuntamento per il ciclo di “Ne parliamo in Sapienza”: il 23 ottobre al Cineclub Arsenale e il 24 ottobre in Sapienza incontro con i giornalisti Giannini, Padellaro, Pini e il rettore Zucchi