Scienze riabilitative delle professioni sanitarie a.a. 2022/23

I corsi di studio ad accesso programmato prevedono un numero definito di posti e ad essi si accede solo tramite concorso.

E' consigliabile, prima di procedere all'iscrizione, leggere attentamente il bando di ammissione, per conoscere i requisiti di ammissione, le modalità e i contenuti della prova e tutte le altre informazioni.

Bando di concorso

Nomina Commissione giudicatrice

Allegato A

Esiti

Valutazione titoli definitiva

Graduatoria finale rettificata con D.R. n. 1907 del 18 ottobre 2022

Primo scorrimento

Secondo scorrimento

Terzo scorrimento

Quarto scorrimento

Quinto scorrimento

Sesto scorrimento

Settimo scorrimento

Ottavo scorrimento

Nono scorrimento

Decimo scorrimento

Undicesimo scorrimento

con il primo scorrimento sono stati riassegnati i posti non utilizzati riservati ai candidati richiedenti visto

Immatricolazione

Il candidato dichiarato vincitore, che ha già conseguito il titolo di laurea di primo livello, deve:

Accedere al portale Ammissionelm:

  1. devi utilizzare le stesse credenziali del portale Alice
  2. dovrai scegliere tra:
    - immatricolazione standard (se in possesso di un titolo di laurea di I livello es. triennale o titolo equiparato)
    - trasferimento d'ateneo (nel caso in cui fossi attualmente iscritto ad un corso di laurea in un altro Ateneo italiano)
    - abbreviazione di carriera (nel caso in cui fossi già in possesso di un titolo di laurea di pari livello es. laurea magistrale, specialistica o lauree ante-riforma)
  3. la procedura, secondo quanto stabilisce la Legge 183/2011, ti chiederà di caricare un'autocertificazione del titolo di laurea con indicazione degli esami sostenuti, i relativi crediti e i Settori Scientifico Disciplinari (CFU e SSD non sono richiesti per i titoli ante-riforma). L'autocertificazione deve essere firmata.
  4. potrai caricare ulteriori documenti che possono essere rilevanti ai fini della valutazione della tua domanda di ammissione (es. certificazioni di lingua, autocertificazioni di esami sostenuti in ulteriori carriere ...). Le autocertificazioni devono essere firmate.
  5. consultare inoltre la pagina "ulteriori adempimenti" per verificare se è richiesto di caricare altri documenti per il corso di laurea magistrale da te scelto
  6. se il titolo di studio di accesso è conseguito all'estero dovranno essere inseriti i documenti previsti dalle disposizioni ministeriali disposizioni MUR "Procedure per l'ingresso, il soggiorno e l'immatricolazione degli studenti stranieri/internazionali ai corsi di formazione superiore in Italia a.a. 2022/2023". Per ulteriori informazioni puoi scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

La tua domanda nell'arco di 24/48 ore sarà lavorata dalla segreteria studenti e dopodichè, dovrai confermare l'immatricolazione:

  • pagando la prima rata entro il 21 ottobre 2022

oppure

  • con la ricevuta di domanda di borsa di studio DSU nel rispetto della procedura e dei termini stabiliti nel bando dell'Azienda regionale per il diritto allo studio

oppure

  •  caricando sul portale Alice (sezione Segreteria - Dichiarazioni di invalidità) un documento che comporti l'esonero dalla contribuzione (certificazione di invalidità riconosciuta pari o superiore al 66%, o di disabilità, con riconoscimento di handicap ai sensi dell'art. 3 co. 1 della L. 104/1992) 

I candidati dichiarati vincitori, in attesa del conseguimento del titolo di laurea di primo livello, deve scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. chiedendo la "prenotazione" del posto in graduatoria.

CONSULTAZIONE TEST

Puoi visualizzare il tuo test collegandoti a http://consultazioneonline.ilmiotest.it. La visualizzazione sarà possibile dopo la pubblicazione della graduatoria.

Per accedere alla tua pagina personale devi:

  1. selezionare l’Università di PISA dall’elenco degli enti disponibili;
  2. selezionare il concorso di Scienze riabilitative delle professioni sanitarie 2022;
  3. inserire come username il proprio CODICE FISCALE;
  4. inserire come password il numero della ricevuta di iscrizione al concorso (riportato in fondo al pdf insieme a data e ora di presentazione della domanda). In alternativa, il numero della ricevuta, può essere recuperato anche dall’area riservata del Portale Alice nella sezione Segreteria-Iscrizione Concorsi selezionando il singolo concorso di interesse (il numero della ricevuta corrisponde al numero di prematricola). 

Prova concorsuale

La prova concorsuale prevista per il 28 settembre 2022 ore 13,00.

La prova concorsuale si svolgerà presso il polo didattico "Porta Nuova", Via Padre B. Fedi, 1 – Pisa.

Il candidato è tenuto a presentarsi con un’ora e mezzo di anticipo per le operazioni preliminari, munito di un documento di riconoscimento valido a norma di legge e la scheda di ingresso stampata su due fogli, non fronte/retro. Non potrà tenere con sé borse o zaini, libri o appunti, calcolatrici, penne, carta, telefoni cellulari, palmari o altra strumentazione similare, a pena di annullamento della prova. Per lo svolgimento della prova è assegnato un tempo di due ore.

Le ricordo che:

  • nel caso in cui si presenti dopo le ore 13:00, non sarà ammesso a partecipare;
  • è vietato introdurre nelle aule borse o zaini, libri o appunti, carta, calcolatrici,  telefoni cellulari, smartphone, tablet (o altra strumentazione similare) anche spenti, a pena di annullamento della prova;
  • è comunque possibile presentarsi con documento di riconoscimento diverso da quello registrato;
  • la scheda di ingresso non deve essere stampata fronte/retro.

 

 

Archivio selezioni concluse 

Test 2019/20: domande e risposte corrette

Test 2018/19: domande e risposte corrette

Test 2017/18: domande e risposte corrette

Test 2016/17: domande e risposte corrette

Test 2015/16: domande e risposte corrette

 

Informazioni a cura di:
Direzione Servizi per la Didattica e gli Studenti
largo Bruno Pontecorvo, 3 - Pisa 
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:

Ultima modifica: Ven 23 Dic 2022 - 08:09

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa