L'INPS - Gestione ex INPDAP, con nota prot. 0038751 del 27/12/2012, ha stabilito che a decorrere dal 3 aprile 2013 la domanda delle prestazioni creditizie (piccolo prestito, prestito pluriennale, estinzione anticipata) deve avvenire esclusivamente per via telematica.
Le domande devono essere presentate tramite l'Amministrazione di appartenenza che cura la compilazione del modulo "on line" presente sull'Area riservata del sito internet dell'INPS. Per esigenze di sicurezza, conclusa l'operazione, il richiedente deve accedere alla propria sezione dell'Area Riservata del sito internet dell'INPS con il PIN dispositivo e approvare la domanda. Solo dopo questa operazione la sede INPS - gestione ex INPDAP competente sarà in grado di lavorare la pratica.
Per accedere alla propria Area riservata personale sul sito internet dell'INPS l'iscritto deve possedere il proprio codice identificativo PIN dispositivo.
Per un corretto utilizzo della procedura si invita a consultare le istruzioni disponibili sul sito dell'INPS.
L'INPS - gestione ex INPDAP all'indirizzo:
http://www.inps.it/portaledefault.aspx?sID=%3b0%3b8186%3b8413%3b&lastMenu=8413&iMenu=1&p4=2 mette a disposizione tutte le informazioni necessarie per le varie tipologie di prestito, inclusa la documentazione necessaria da allegare alla domanda, nonchè, la possibilità di effettuare simulazioni calcolando l'importo massimo erogabile e la rata mensile.
Contatti:
Unità amministrazione e sviluppo del personale tecnico amministrativo
Lungarno Pacinotti, 43/44
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.