Polo Universitario Penitenziario
ll Polo Universitario Penitenziario di Pisa è un sistema di servizi che garantisce anche ai detenuti l’effettiva fruibilità del diritto allo studio universitario.
È stato costituito ufficialmente il 14 maggio 2003 con la firma di un protocollo d'intesa tra l'Università di Pisa, il Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria, la Direzione della Casa Circondariale di Pisa e la Regione Toscana.
Dal 2008 è stato intitolato a Renzo Corticelli, il compianto docente dell'Ateneo pisano che, con tenacia e impegno, ha contribuito a costituirlo e a coordinarlo nei primi anni di vita.
Possono iscriversi al Polo i detenuti e gli internati, italiani e stranieri, presenti negli Istituti penitenziari afferenti ai Protocolli d’Intesa…
I servizi offerti agli studenti universitari detenuti fanno sì che questi siano seguiti in tutta la propria carriera accademica. Sono…
Gli studenti universitari detenuti, immatricolandi o iscritti ad anni successivi al primo, sono tenuti, al fine della contribuzione universitaria, al…
La Conferenza Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari (CNUPP), istituita presso la CRUI il 9 aprile…
I referenti amministrativi e scientifici, i recapiti
Riferimenti normativi e bibliografia
I docenti che intendono ecc ecc Le associazioni ecc