Permessi per portatori di handicap
Il dipendente portatore di handicap in situazione di gravità (legge 104) ha diritto a permessi retribuiti.
Può scegliere tra le seguenti opzioni:
- 3 giorni mensili
- 18 ore mensili;
- 2 ore di permesso al giorno
Permessi per assistenza a portatori di handicap
Il dipendente che assiste il coniuge o un parente o affine entro il secondo grado (non ricoverato a tempo pieno) può scegliere tra:
- 3 giorni mensili
- 18 ore mensili
Lo stesso tipo di permesso può essere richiesto dal dipendente che assiste un parente o affine di terzo grado se i genitori o il coniuge della persona con handicap:
- hanno compiuto i sessantacinque anni di età
- sono affetti da patologie invalidanti
- sono deceduti o mancanti
Se la persona da assistere risiede a più di 150 Km dalla residenza del dipendente, occorre portare una attestazione comprovante lo spostamento effettuato (biglietto ferroviario, aereo, ricevute autostradali, cerificati ecc...).
Informazioni e contatti
L'ufficio del personale è a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.