Con il Welcome Day si apre ufficialmente la decima edizione del programma Foundation Course

Il corso dell’Ateneo è rivolto agli studenti con titolo estero che non hanno i requisiti minimi per iscriversi a un corso di laurea di primo ciclo

Nel corso di una cerimonia che si è tenuta il 9 settembre nell’Aula magna storica del Palazzo della Sapienza, l’Università di Pisa ha accolto i primi studenti arrivati a Pisa per la frequenza del Foundation Course.

A salutare le studentesse e gli studenti era presente, a nome del rettore, il professor Giovanni Federico Gronchi, prorettore alla Cooperazione e relazioni internazionali, insieme al professor Michele Burrello, direttore del Foundation Course Science, la professoressa Carlotta Ferrara degli Uberti, direttrice in pectore del Foundation Course Humanities e la professoressa Marianne Hepp, direttrice del Centro Linguistico di Ateneo. Per lo staff dell’Unità cooperazione internazionale, coordinato dalla dott.ssa Paola Cappellini, erano presenti la dott.ssa Gaia Pegoraro e il dott. Adio Terranova.

Il Welcome Day si inserisce all’interno di una settimana di accoglienza organizzata dall’Ateneo per gli studenti iscritti al programma, la quale comprende, tra le altre cose, la visita di alcune biblioteche universitarie e dell’orto botanico più un tour guidato presso i maggiori luoghi di interesse del centro storico pisano.

Il Foundation Course rappresenta ormai una realtà consolidata all’interno dell’offerta accademica di Ateneo, essendo cresciuto di anno e comprendendo oltre duecento iscritti da più di trenta paesi nell’edizione appena iniziata.

La durata del programma è di un anno accademico e gli studenti possono scegliere tra tre percorsi – scientifico, umanistico e per nativi italiani – e dieci diversi corsi opzionali.

All’interno del Foundation Course i corsi sono tenuti in lingua inglese ma, allo stesso tempo, viene data grande importanza anche allo studio della lingua italiana, il cui insegnamento è impartito dai docenti del Centro Linguistico di Ateneo.

Info e Contatti:

Articoli correlati

chess-5749490_1280
In gara quattro studenti, tre di Matematica e uno di Economia: Andrea Davini, Matteo Montorsi, Francesco...
FoundationCourse2025
Il corso dell’Ateneo è rivolto agli studenti con titolo estero che non hanno i requisiti minimi...
FoundationCourse2025
Il corso dell’Ateneo è rivolto agli studenti con titolo estero che non hanno i requisiti minimi...
immagine a scopo decorativo
Appuntamenti nei Dipartimenti e nelle Scuole di Ingegneria e Medicina dell'Ateneo: accanto alle attività più strettamente...