Tutte le news su:

SOSTENIBILITÀ

Data
wheat-3524861_1280
La ricerca su oltre 22.000 specie di flora d’Europa rappresenta un passo fondamentale per future azioni di conservazione
ALBERO_FICO
L’Università di Pisa capofila del progetto europeo AGROFIG con il gruppo di ricerca in genomica vegetale del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali
matteo_vacchi
Unipi ha coordinato lo studio pubblicato su Nature Communications: il continente Africano contribuisce solo per il 4% alle emissioni globali di gas serra, ma i cambiamenti che subirà a causa del cambiamento climatico saranno molto significativi
segnali_di_fumo_orizz
Al via la sperimentazione dal Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, gli obiettivi ridurre le sigarette (comprese quelle elettroniche) e riciclare i mozziconi
parco_san_rossore3
Finanziato con 200mila euro, EMBRACE è un progetto del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli in collaborazione con Leonardo-Irta, il Centro "E. Avanzi" e il Dipartimento di Biologia dell'Ateneo
Anthophora-dispar
Lo studio condotto a Giannutri da Unipi e Unfi ha evidenziato l’impatto della forte presenza degli apoidei da miele gestiti in un’area limitata e con poche risorse
20210402_123908
Il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa è partner di LIFE OASIS, un progetto europeo che punta a salvaguardare la biodiversità marina riducendo il rischio intrappolamento che deriva da attrezzi da pesca abbandonati o smarriti
maps_project-1024x718
Coordinato dall’Università di Barcellona, a Pisa coinvolge i ricercatori del Dipartimento di Economia e Management
post1
La ricerca del Dipartimento di Economia e Management sulla rivista Research in International Business and Finance