Tutte le news su:

RICERCA

Data
MATEMATICA
Una ricerca condotta al CARME di Pistoia mostra come la tecnologia possa favorire la comprensione della matematica anche in chi ha difficoltà persistenti
pacifico1
La ricerca è stata condotta da un team internazionale di cui fa parte Antonio Profico, paleoantropologo dell'Università di Pisa
PILLOLA3
Il dispositivo, dotato di antenna per localizzarlo nel corpo, è una delle applicazioni della stampa a 4 dimensioni per la medicina del futuro
gruppo_ricerca_palagi
Uno studio dell’Università di Pisa rivela come nei bonobo il piacere condiviso sia strettamente legato alla mimica facciale reciproca, offrendo nuove prospettive sull’origine evolutiva della comunicazione non verbale negli esseri umani
Senza titolo
Una notizia uscita dal congresso dell’American Heart Association ancora in corso riaccende il dibattito sul modo in cui la scienza viene divulgata
ricercatori_parco
L’Università di Pisa partner del progetto WatchEDGE, finanziato dal PNRR, per sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate di osservazione e tutela ambientale
environmental-protection-683437_1920
Grazie a chimica computazionale e IA, il progetto studierà come prevenire la diffusione di sostanze pericolose già nella fase di progettazione dei beni e merci di largo consumo
sqms
Anche l’Università di Pisa tra i partner del laboratorio di Chicago guidato da Anna Grassellino, alumna Unipi
magnani_COOPERTINA
Il volume pubblicato da Carocci editore ripercorre la carriera dell’attrice, icona popolare e intellettuale del Novecento: una donna forte, comica e autoironica, lontana dai canoni di grazia artificiale delle dive coeve.
brevetti
In tutto furono 1878, lo 0,7% del totale, e in ogni settore, dalla meccanica all’industria tessile, dai trasporti agli armamenti sino alle innovazioni per la casa, focus sulla Toscana con Pisa e Firenze. Con il Fascismo arrivò una battuta d’arresto, oggi in Europa solo il 16% dei brevetti è di una donna