Tutte le news su:

INNOVAZIONE

Data
brevetti
In tutto furono 1878, lo 0,7% del totale, e in ogni settore, dalla meccanica all’industria tessile, dai trasporti agli armamenti sino alle innovazioni per la casa, focus sulla Toscana con Pisa e Firenze. Con il Fascismo arrivò una battuta d’arresto, oggi in Europa solo il 16% dei brevetti è di una donna
electric-car-1458836_1280
Ingegnerizzato un nuovo elettrodo che aumenta le prestazioni e la durata delle batterie al litio. Nello studio, pubblicato su Nature Nanotechnology, anche l’Università di Pisa
gruppo_primi_tre_classificati
A vincere la competizione regionale è stato Lachesis Bio, progetto della Scuola Normale Superiore che combina IA e biologia per sfidare le malattie dell’età
start_cup_home
In finale 10 progetti innovativi sviluppati da team di studenti, ricercatori e professionisti legati agli Atenei, Enti di Ricerca pubblici e privati e IRCCS con sede in Toscana
keyboard
La piattaforma open source si conferma un modello di affidabilità, trasparenza e partecipazione digitale
chatgptedu
La collaborazione si inserisce nell’accordo fra l’Ateneo pisano e OpenAI che compie un anno
aurora1
Il prototipo realizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione sfrutta dei segnali elettromagnetici per identificare e trovare la posizione di tutti gli oggetti presenti nell'ambiente
Caminschi Eugeniu141
Il contest è promosso in collaborazione con PISAMO Srl. e CNA Pisa, con il sostegno della Commissione per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo (CoSA)
A.Prato 3
Un'esperienza immersiva nella tenuta un tempo proprietà della mafia, oggi simbolo di rinascita civile, che ha riunito studenti delle università europee di Circle U.
STARTCUP GENERALE_home
Start Cup Toscana 2025 è curata da Unipi in collaborazione con l’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico della Regione Toscana e con la partecipazione di tutti e sette gli Atenei toscani