L’Università di Pisa si conferma tra i principali atenei a livello internazionale secondo lo Shanghai Ranking’s Global Ranking of Academic Subjects (GRAS) 2025, che valuta oltre 1.900 università di tutto il mondo in 57 discipline dei campi delle Scienze naturali, Ingegneria, Scienze della vita, Scienze mediche e Scienze sociali.
Nell’edizione 2025, l’Ateneo pisano è presente con 24 discipline. Il miglior risultato riguarda le Scienze veterinarie, al 25° posto nel mondo e secondo in Italia. Subito dopo la Robotica, che entra per la prima volta nel ranking, e che colloca l’Ateneo al 29° posto nella classifica globale e secondo in Italia.
Risultati da podio anche per Matematica: Unipi è nella fascia 76-100 a livello mondiale e seconda in Italia, insieme al Politecnico di Milano, Sapienza e Università di Torino. Seguono le Scienze dell’Energia dove l’Ateneo è primo in Italia con i Politecnici di Milano e Torino e nella fascia 101-150 nella classifica globale. Piazzamenti significativi anche per Ingegneria aerospaziale e Farmacia e entrambe nella fascia 51-75 mondiale e 5° in Italia. Seguono infine Scienze agrarie e Fisica che collocano l’Ateneo 7° in Italia e nella fascia 101-150 a livello globale.
Lo ShanghaiRanking’s Global Ranking of Academic Subjects (GRAS) valuta la qualità della ricerca nelle singole discipline attraverso indicatori oggettivi, tra cui la presenza di ricercatori altamente citati, la pubblicazione di articoli su riviste di alto impatto, l’impatto delle citazioni, la collaborazione internazionale e la presenza di premi accademici tra i docenti.



