Mercoledì 15 ottobre al Centro Congressi Le Benedettine si è tenuta la seconda edizione di “Working in the Nuclear Field“, il career event internazionale dedicato alle opportunità professionali nel settore nucleare. L’iniziativa, svoltasi sia in presenza che online in lingua inglese, ha coinvolto oltre 200 partecipanti, principalmente studenti e laureati dell’Università di Pisa, ma anche studenti di altri atenei italiani e internazionali.
L’evento ha offerto l’opportunità di incontrare rappresentanti di 14 realtà tra aziende, centri di ricerca e organizzazioni leader nel campo dell’energia nucleare. Il programma ha previsto al mattino le presentazioni aziendali mentre nel pomeriggio si sono tenute speed interview per le oltre 50 posizioni di lavoro, tesi e tirocinio offerte dalle aziende. Ha chiuso l’evento un aperitivo di networking, allietato da un intervento musicale dell’Orchestra dell’Università di Pisa.
“L’evento – ha dichiarato il professor Walter Ambrosini, responsabile scientifico dell’organizzazione – è il secondo tenuto nell’ambito del progetto ENEN2plus ed è nostra intenzione farlo diventare una piccola tradizione pisana. Lavorare nel settore nucleare è altamente motivante per la prospettiva di contribuire allo sviluppo della forma di energia più intensa a disposizione dell’umanità, sia per sostenere la decarbonizzazione del settore energetico che per far progredire le numerose applicazioni del nucleare nei settori della medicina, dell’agricoltura e degli impieghi industriali”.
L’iniziativa è organizzata dal corso di laurea magistrale in Ingegneria Nucleare, nell’ambito del Consorzio Interuniversitario per la Ricerca Tecnologica Nucleare (CIRTEN) e del progetto europeo ENEN#, in collaborazione con il Career Service dell’Università di Pisa.