I calciatori del Pisa Sporting Club al centro “Rehab and Sport” per i test medico-sportivi

Il Centro di Medicina Riabilitativa dell’Università di Pisa ospita le visite di idoneità agonistica e i test funzionali pre-season della squadra appena promossa in Serie A

Università di Pisa e Pisa Sporting Club insieme verso la Serie A con una sinergia sempre più stretta: i calciatori della prima squadra stanno svolgendo dal 7 al 10 luglio i test medico sportivi presso il Centro di Medicina Riabilitativa “Rehab and Sport” dell’Università di Pisa, in via di Gargalone 25, diretto dal professor Carmelo Chisari.

Matteo Tramoni con Nico Coluccia.

“Siamo orgogliosi e consapevoli della sfida che ci attende – spiega il professor Chisari – Il Centro “Rehab and Sport” ha competenze e professionalità che hanno consentito di avviare questo percorso, prestigioso e ambizioso, insieme al Pisa Sporting Club con cui è in fase di definizione la nuova convenzione. Il nostro Centro sarà un punto di riferimento per i calciatori del Pisa nell’ambito della Medicina Riabilitativa e della Medicina dello Sport.

I calciatori del Pisa stanno effettuando in questi giorni al Centro “Rehab and Sport” le visite di idoneità agonistica e i test funzionali pre-season, per la valutazione e il monitoraggio della performance, indispensabili per ottimizzare e personalizzare il percorso di preparazione.

Elia Giani con Matarangasi e Orsini.

“È grazie al connubio tra elevate professionalità e strumenti di ultima generazione che il Centro “Rehab and Sport” rappresenta una grande opportunità per l’Ateneo e per il nostro territorio – prosegue il direttore prof. Chisari – dal momento che dedica ad ogni paziente gli standard qualitativi, nell’ambito della Medicina Riabilitativa e della Medicina dello Sport, applicati anche in questi giorni ai calciatori del Pisa SC”.

 

Info e Contatti:

Articoli correlati

ambassadors_corner
Un’opportunità per vivere da vicino l’Alleanza europea, sviluppare competenze internazionali e rappresentare l’Università di Pisa in...
copertina bilancio
Nel nuovo Bilancio di Genere 2023-2024 crescono le professoresse ordinarie, migliora l’accesso femminile ai corsi STEM...
Cinque persone sorridono attorno a un cartellone ricco di immagini e scritte, realizzato durante un workshop su rigenerazione urbana, in una stanza luminosa con lavagna e poster sullo sfondo
Bilancio in chiusura del progetto IN-HABIT dell’Università di Pisa a Lucca, fra i risultati 15 km...
copertina bilancio
Nel nuovo Bilancio di Genere 2023-2024 crescono le professoresse ordinarie, migliora l’accesso femminile ai corsi STEM...
Cinque persone sorridono attorno a un cartellone ricco di immagini e scritte, realizzato durante un workshop su rigenerazione urbana, in una stanza luminosa con lavagna e poster sullo sfondo
Bilancio in chiusura del progetto IN-HABIT dell’Università di Pisa a Lucca, fra i risultati 15 km...
A.Prato 3
Un'esperienza immersiva nella tenuta un tempo proprietà della mafia, oggi simbolo di rinascita civile, che ha...