Due video dell’Università di Pisa sul Gioco del Ponte vincono il Premio Morione d’Onore

I filmati sono stati realizzati dal Polo Multimediale del CIDIC e hanno come protagonisti due studiosi del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere

Due pillole video dedicate al Gioco del Ponte e realizzate dall’Università di Pisa hanno conquistato il Premio Morione d’Onore “Umberto Moschini” 2024, assegnato dall’Associazione Amici del Gioco del Ponte. La cerimonia si è svolta il 26 settembre nella Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, alla presenza delle autorità cittadine, fra cui l’assessore Filippo Bedini alla Cultura e alle Tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, e per l’Ateneo il professore Marco Macchia, delegato del Rettore ai Rapporti con il Territorio, ed Emiliano dalle Piagge in rappresentanza del Polo Multimediale del CIDIC – Centro per l’Innovazione e la Diffusione della Cultura.

un momento della premiazione
Un momento della premiazione

I video, prodotti dal Polo Multimediale del CIDIC regia e post produzione Emiliano dalle Piagge e Ilaria Luperini, post produzione audio Vladimiro D’angella, hanno come protagonisti due studiosi del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere: Andrea Addobbati per il filmato Alle origini del Gioco: La Battaglia di Sant’Antonio, Fabio Dei per Il Gioco del Ponte nel ’900 – Festa storica e comunità patrimoniale. “

“È motivo di grande soddisfazione che questa iniziativa, nata dal ruolo dell’Ateneo sia nel Consiglio degli Anziani del Gioco del Ponte sia nelle attività legate alla Terza Missione per la promozione della cultura, trovi oggi espressione in questo importante riconoscimento da parte dell’Associazione Amici del Gioco del Ponte – ha dichiarato il professor Marco Macchia – Desidero ringraziare l’avvocato Stefano Gianfaldoni, presidente dell’Associazione, e condividere questo riconoscimento con il nostro Rettore, il professor Riccardo Zucchi, con il professor Saulle Panizza, presidente del CIDIC, e con il team del Polo Multimediale che ha realizzato le pillole. Un ringraziamento particolare va infine ai professori Andrea Addobbati e Fabio Dei, protagonisti dei video. Seguiranno ulteriori iniziative culturali dedicate al Gioco del Ponte”.

 

Info e Contatti:

Articoli correlati

smart_light
La premiazione si è svolta in occasione di Bright Night, la Notte delle ricercatrici e dei...
IF_pontedimezzo_01-3
Dal 9 al 12 ottobre Pisa si trasforma in laboratorio del futuro per guidare lo sviluppo...
keys-2251770_1280
Domande entro il 6 ottobre 2025 per accedere ai fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Università...
IF_pontedimezzo_01-3
Dal 9 al 12 ottobre Pisa si trasforma in laboratorio del futuro per guidare lo sviluppo...
keys-2251770_1280
Domande entro il 6 ottobre 2025 per accedere ai fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Università...
piazza
La manifestazione è realizzata con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì