Aspettando Il Giro di Italia, Gino e Adriana Bartali in scena al Teatro Nuovo

Lo spettacolo si inserisce tra gli appuntamenti che animeranno la città in concomitanza del passaggio del Giro d’Italia

Una sala piena ha accolto lo spettacolo “Pedala! Gino e Adriana Bartali nell’Italia del dopoguerra”, sul palco a presentarlo la  professoressa Enza Pellecchia, prorettrice per la coesione della comunità universitaria e il diritto allo studio. Il monologo diretto da Carmen Pellegrinelli, è andato  in scena al Teatro Nuovo di Pisa.  Sul palco Federica Molteni ha dato voce a Gino Bartali e sua moglie Adriana, raccontano le origini di un paese fragile e bellissimo, l’Italia gli anni dal 1940 al 1960.

Da una parte lo sguardo di Adriana che permette di prendere coscienza del ruolo civile delle donne nella ricostruzione dell’Italia democratica, dall’altra Gino, ciclista e intramontabile fuoriclasse ma anche Giusto tra le Nazioni per aver salvato tanti ebrei. Si parla del legame con Fausto Coppi, rivale e fratello di battaglie, di un Paese spaccato in due, dell’attentato a Togliatti, dell’epico Tour de France del ‘48 che cambiò la storia d’Italia.

Lo spettacolo – seconda tappa del “Progetto Bartali” dopo “Gino Bartali-Eroe silenzioso” – si inserisce tra gli appuntamenti che animeranno la città in concomitanza del passaggio del Giro d’Italia, una serata a porte aperte (ingresso gratuito con prenotazione fino ad esaurimento posti) promossa e voluta dall’Università di Pisa e dal Cidic – Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura, in collaborazione con il CUG-Comitato Unico di Garanzia.

Info e Contatti:

Articoli correlati

ambassadors_corner
Un’opportunità per vivere da vicino l’Alleanza europea, sviluppare competenze internazionali e rappresentare l’Università di Pisa in...
Celentano Gaia177
Un progetto biennale per innovare la didattica STEM, formare insegnanti e avvicinare ragazze e ragazzi alla...
Celentano Gaia177
Un progetto biennale per innovare la didattica STEM, formare insegnanti e avvicinare ragazze e ragazzi alla...
UNIPI_©_2021_FABIOMUZZI_159
Promuovono scelte concrete per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare il territorio. Tra le indicazioni più dieta...