Aperto il bando contributi affitto per studenti e studentesse fuori sede

Domande entro il 6 ottobre 2025 per accedere ai fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Università e della Ricerca

Bando aperto all’Università di Pisa per ricevere i contributi affitto per le spese sostenute da studentesse e studenti fuori sede nel 2025. Può presentare domanda chi è regolarmente iscritto all’Ateneo e sia in possesso dei requisiti previsti, tra cui un ISEE universitario (o corrente o parificato) in corso di validità non superiore a 20.000 euro. Le richieste dovranno essere inoltrate entro le ore 13:00 del 6 ottobre 2025 attraverso la procedura online.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle misure promosse dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) per garantire un sostegno concreto a chi affronta i costi aggiuntivi legati alla scelta di studiare lontano dalla propria residenza.

L’elenco degli aventi diritto sarà trasmesso dall’Università di Pisa al MUR, che provvederà successivamente a determinare l’importo spettante a ciascun ateneo sulla base delle risorse disponibili e del numero complessivo delle domande presentate a livello nazionale, come stabilito dal Decreto MUR-MEF 10 settembre 2025, n. 630.
«Si tratta di un’opportunità importante per studentesse e studenti dell’Ateneo – ha dichiarato la prorettrice per la coesione della comunità universitaria e per il diritto allo studio, Enza Pellecchia – perché permette di ridurre le disparità economiche e favorisce l’accesso allo studio universitario anche per chi vive lontano da Pisa, da anni siamo impegnati in un percorso di attenzione costante al diritto allo studio, che rappresenta una delle priorità della nostra comunità accademica».
Per informazioni dettagliate e per accedere al bando è possibile consultare il sito dell’Università di Pisa  o scrivere a contributi.locazione@unipi.it.

 

Info e Contatti:

Articoli correlati

gruppo_primi_tre_classificati
A vincere la competizione regionale è stato Lachesis Bio, progetto della Scuola Normale Superiore che combina...
gruppo_studio_diabete
La ricerca ha identificato le caratteristiche che si associano al recupero della secrezione insulinica e i...
federighi_zucchi_home
L’accordo rafforza una collaborazione storica e apre nuove opportunità di ricerca, formazione e sviluppo di talenti...
gruppo_studio_diabete
La ricerca ha identificato le caratteristiche che si associano al recupero della secrezione insulinica e i...
federighi_zucchi_home
L’accordo rafforza una collaborazione storica e apre nuove opportunità di ricerca, formazione e sviluppo di talenti...
foto3
Cybersecurity, intelligenza artificiale, data analysis, comunicazione sanitaria e molto altro: oltre 200 percorsi online di alta...