Alice Cortinovis, ricercatrice al Dipartimento di Informatica Unipi, vince l’Householder Prize

Il premio viene assegnato ogni tre anni alla migliore tesi di algebra lineare numerica

Alice Cortinovis, ricercatrice del dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, ha vinto l’edizione 2025 dello Householder Prize, un prestigioso premio di tesi internazionale che viene assegnato ogni tre anni alla migliore tesi di algebra lineare numerica. Il premio è stato assegnato nel corso di una conferenza internazionale alla Cornell University, negli Stati Uniti.

Alice Cortinovis con un gruppo di partecipanti Unipi al convegno della Cornell University: da sinistra Leonardo Robol, Stefano Massei (già vincitore dello stesso premio nel 2020), Alice Cortinovis, Silvia Gazzola e Miryam Gnazzo.

Alice Cortinovis ha vinto il prestigioso riconoscimento per la sua tesi di dottorato “Fast deterministic and randomized algorithms for low-rank approximation, matrix functions, and trace estimation“, conseguita nel 2022 all’École polytechnique fédérale di Losanna (EPFL) sotto la supervisione di Daniel Kressner. Dopo aver studiato Matematica all’Università di Pisa come allieva della Scuola Normale Superiore, Alice Cortinovis è stata Szegö Assistant Professor a Stanford e dallo scorso settembre è ricercatrice al Dipartimento di Informatica dell’Ateneo pisano.

Il premio, intitolato ad Alston S. Householder, uno dei pionieri dell’Algebra Lineare Numerica, è stato istituito nel 1971 e viene assegnato ogni tre anni da un comitato internazionale. Nel 2020 a vincerlo era stato Stefano Massei, oggi professore associato al Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa.

Info e Contatti:

Articoli correlati

FC_consegna_diplomi(2)
Il corso dell’Ateneo permette agli studenti internazionali di colmare la scolarità necessaria per iscriversi a un...
eTeam1
La prima gara in programma a fine mese in Portogallo sul kartodromo di Castelo Branco
rettorato_2016_home_oriz
Approvata una mozione nella seduta del Senato Accademico di venerdì 11 luglio
eTeam1
La prima gara in programma a fine mese in Portogallo sul kartodromo di Castelo Branco
rettorato_2016_home_oriz
Approvata una mozione nella seduta del Senato Accademico di venerdì 11 luglio
t-power_home
L’Università di Pisa coordina uno spazio espositivo dedicato ai prototipi e alle soluzioni tecnologiche innovative