Se vuoi trasferirti dall'Università di Pisa a un altro ateneo devi - dal 28 luglio al 30 dicembre 2022 - spedire, in segreteria studenti in largo Bruno Pontecorvo n. 3 - 56127 Pisa:
- modulo di richiesta formato .pdf formato .rtf
- libretto universitario (no per gli studenti immatricolati dall'a.a. 2020/2021)
- libretto di tirocinio (se previsto)
- nullaosta rilasciato dall'università di destinazione, in caso di corso ad accesso programmato
Il perfezionamento del trasferimento avverrà dopo aver effettuato il pagamento degli oneri amministrativi di € 200 tramite pago PagoPa. Gli oneri non sono dovuti se è già stata pagata la prima rata per l'a.a. 2022/2023.
Per urgenze copia di tutta la documentazione sopra elencata può essere anticipata inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale.
Se hai presentato domanda di benefici DSU:
- a) e non risulti vincitore o idoneo, o non se ne conosce ancora l'esito definitivo, devi pagare € 200.00 tramite PagoPa presente nell'area riservata del portale Alice.
- b) e risulti vincitore o idoneo, sei esonerato da tale pagamento.
Per la richiesta presentata dopo il 30 dicembre 2022, il trasferimento è accolto con disposizione dirigenziale, se giustificato da gravi e comprovati motivi. In questo caso, sei tenuto al pagamento della I rata e delle rate scadute alla data di presentazione della richiesta.
ATTENZIONE: prima di presentare la richiesta di trasferimento, è vivamente consigliato verificare i termini e le modalità previsti dall'ateneo di destinazione.
"Procedure e termini" a.a. 2022/2023 (delibera del Senato Accademico n. 137 del 10 luglio 2022)
Regolamento sulla contribuzione degli studenti per l'a.a. 2022/2023
Informazioni a cura di:
Direzione servizi per la didattica e gli studenti.
Largo B. Pontecorvo 3 56127 Pisa
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.