Per gli studenti già iscritti nell’a.a. 2021/22 in altro ateneo che intendono trasferirsi all'Università di Pisa, gli studenti iscritti all'Università di Pisa che intendono presentare domanda di passaggio, oppure i laureati che intendono iscriversi con abbreviazione, ai corsi di laurea triennale in Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Meccanica e Ingegneria per il Design Industriale, senza dover sostenere il test di ingresso, devono presentare la relativa domanda secondo la procedura e i termini definiti con Decreto Rettorale n. 1222 del 14/07/2022.
L'elenco dettagliato dei posti disponibili per ciascun corso è indicato nella seguente tabella:
Corso di studio numero posti II anno III anno
Ingegneria Aerospaziale 20 20
Ingegneria Meccanica 20 20
Ingegneria per il Design Industriale 15 15
Chi può presentare domanda:
Possono presentare domanda gli studenti o i laureati che abbiano acquisito almeno 6 CFU nei seguenti SSD:
•Ingegneria per il Design Industriale: MAT/05, FIS/01, MAT/03, ICAR/17, ING-IND/15, ICAR/13, CHIM/07, ING-IND/13, MAT/07, ICAR/08, ING-IND/16, ING-IND/14, ICAR/09, ING-IND/35
•Ingegneria Meccanica: MAT/05, FIS/01, MAT/03, CHIM/07
•Ingegneria Aerospaziale: MAT/05, FIS/01, MAT/03, CHIM/07
Quando e dove presentare la richiesta
La richiesta deve essere presentata dal 1 agosto 2022 al 30 dicembre 2022.
Le suddette richieste dovranno essere presentate inviando l’apposito modulo di richiesta, con allegato un documento di riconoscimento, all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Cosa occorre presentare
L'ammissione è consentita agli studenti iscritti nell'a.a. 2021/2022 presso l'Università di Pisa o altri atenei, oppure già laureati, a condizione che siano in possesso dei requisiti indicati in tabella. In particolare dovranno essere presentati:
- Documento di identità
- Certificato degli esami sostenuti all’università con indicazione del SSC, votazione e numero di crediti
- Certificato di laurea (solo per le richieste di abbreviazione di carriera)
La domanda di ammissione sarà sottoposta alla valutazione del Consiglio del corso di studi.
Elenco aventi diritto I sessione di selezione
Allegato 1 - Elenco dei non ammessi
Allegato 2 - Elenco degli ammessi
Le richieste di coloro che sono in possesso dei requisiti previsti saranno accolte in ordine di presentazione.
Lo studente che ha ottenuto l'ammissione deve seguire la guida con le modalità di immatricolazione relativa alla tipologia del suo ingresso (passaggio di corso, trasferimento d'ateneo, abbreviazione di carriera).
In caso di trasferimento, il nullaosta sarà spedito agli aventi diritto, all'indirizzo indicato sulla richiesta. Il nullaosta dovrà essere presentato contestualmente alla domanda di trasferimento all'ateneo di provenienza.
In caso di passaggio di corso o abbreviazione di carriera, i curricula relativi verranno sottoposti al Consiglio di corso di studio che delibererà in merito alla convalida degli esami sostenuti
Informazioni a cura di:
Direzione Servizi per la Didattica e gli Studenti
largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa
tel. 050-2213429
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.