Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate 2022/2023

I corsi di studio ad accesso programmato prevedono un numero definito di posti e ad essi si accede solo tramite concorso.

E' consigliabile, prima di procedere all'iscrizione, leggere attentamente il bando di ammissione, per conoscere i requisiti di ammissione, le modalità e i contenuti della selezione e tutte le altre informazioni.

Bando di concorso

 

Immatricolazione

Graduatoria finale

Il candidato dichiarato vincitore, che ha già conseguito il titolo di laurea di primo livello, deve:

Accedere al portale Ammissionelm:

  1. devi utilizzare le stesse credenziali del portale Alice
  2. dovrai scegliere tra:
    - immatricolazione standard (se in possesso di un titolo di laurea di I livello es. triennale o titolo equiparato)
    - trasferimento d'ateneo (nel caso in cui fossi attualmente iscritto ad un corso di laurea in un altro Ateneo italiano)
    - abbreviazione di carriera (nel caso in cui fossi già in possesso di un titolo di laurea di pari livello es. laurea magistrale, specialistica o lauree ante-riforma)
  3. la procedura, secondo quanto stabilisce la Legge 183/2011, ti chiederà di caricare un'autocertificazione del titolo di laurea con indicazione degli esami sostenuti, i relativi crediti e i Settori Scientifico Disciplinari (CFU e SSD non sono richiesti per i titoli ante-riforma). L'autocertificazione deve essere firmata.
  4. potrai caricare ulteriori documenti che possono essere rilevanti ai fini della valutazione della tua domanda di ammissione (es. certificazioni di lingua, autocertificazioni di esami sostenuti in ulteriori carriere ...). Le autocertificazioni devono essere firmate.
  5. consultare inoltre la pagina "ulteriori adempimenti" per verificare se è richiesto di caricare altri documenti per il corso di laurea magistrale da te scelto
  6. se il titolo di studio di accesso è conseguito all'estero dovranno essere inseriti i documenti previsti dalle disposizioni ministeriali disposizioni MUR "Procedure per l'ingresso, il soggiorno e l'immatricolazione degli studenti stranieri/internazionali ai corsi di formazione superiore in Italia a.a. 2021/2022". Per ulteriori informazioni puoi scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

La tua domanda nell'arco di 24/48 ore sarà lavorata dalla segreteria studenti e dopodichè, dovrai confermare l'immatricolazione:

  • pagando la prima rata entro il 6 ottobre 2022

oppure

  • con la ricevuta di domanda di borsa di studio DSU nel rispetto della procedura e dei termini stabiliti nel bando dell'Azienda regionale per il diritto allo studio

oppure

  •  caricando sul portale Alice (sezione Segreteria - Dichiarazioni di invalidità) un documento che comporti l'esonero dalla contribuzione (certificazione di invalidità riconosciuta pari o superiore al 66%, o di disabilità, con riconoscimento di handicap ai sensi dell'art. 3 co. 1 della L. 104/1992) 

I candidati dichiarati vincitori, in attesa del conseguimento del titolo di laurea di primo livello, deve scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. chiedendo la "prenotazione" del posto in graduatoria.

CONSULTAZIONE TEST

Puoi visualizzare il tuo test collegandoti a http://consultazioneonline.ilmiotest.it

Per accedere alla tua pagina personale devi:

  1. selezionare l’Università di PISA dall’elenco degli enti disponibili;
  2. selezionare il concorso di LM motorie preventive e adattate 09/2022;
  3. inserire come username il proprio CODICE FISCALE;
  4. inserire come password il numero della ricevuta di iscrizione al concorso (riportato in fondo al pdf insieme a data e ora di presentazione della domanda). In alternativa, il numero della ricevuta, può essere recuperato anche dall’area riservata del Portale Alice nella sezione Segreteria-Iscrizione Concorsi selezionando il singolo concorso di interesse (il numero della ricevuta corrisponde al numero di prematricola). 

Come iscriversi al concorso

Per iscriversi al concorso il candidato deve effettuare l’iscrizione entro le ore 12.00 del 9 settembre 2022.

Registrati o accedi al portale Alice :

  1. Per la registrazione ti sarà chiesta la tessera sanitaria con il tuo codice fiscale
  2. Dovrai caricare la copia di un documento d'identità e una fototessera
  3. Nella tua area personale scegli "Segreteria e poi "Iscrizione Concorsi"
  4. Provvedere al pagamento della tassa concorsuale di € 30,00 entro il 9 settembre 2022
  5. A conclusione dell’iscrizione sarà disponibile una ricevuta con l'indicazione del numero progressivo univoco di iscrizione al concorso

Non è consentito presentare più di una domanda di ammissione.
Al termine della procedura il sistema rilascia una ricevuta di “avvenuta iscrizione al concorso”. Tale ricevuta, contraddistinta da un progressivo univoco, costituisce l’unico documento comprovante la corretta iscrizione: in caso di contestazione è ammesso a partecipare solo il candidato in grado di esibirla.
Dopo la suddetta scadenza non è più possibile iscriversi alla selezione.

 

Prova concorsuale

La prova di ammissione si svolgerà presso il Polo Porta Nuova (PN) - Via Padre B. Fedi 1 - Aule PN7  e PN8

La prova consiste in un test di 40 quesiti a risposta multipla, di cui una sola esatta su cinque. I quesiti vertono su argomenti di anatomia, fisiologia, biochimica dell’esercizio fisico, metodi e didattica delle attività motorie, metodi e didattica delle attività sportive, sulla base degli obiettivi formativi delle lauree triennali attivate nelle classi 33 e/o L-22.

La prova si svolgerà il 22 settembre 2022 alle ore 14.00.

Il candidato è tenuto a presentarsi alle ore 13.00 per le operazioni preliminari, munito di:

  • documento di riconoscimento valido a norma di legge;
  • scheda per l’ingresso - composta da n. 2 pagine – disponibile dal 16 settembre 2022. Detta scheda sarà inviata all’indirizzo di posta elettronica inserito in fase di registrazione dei propri dati personali e sarà scaricabile al seguente indirizzo al seguente indirizzo http://testingresso.adm.unipi.it/ accedendo all’area riservata con le credenziali utilizzate per l’iscrizione al concorso.
  • modulo di autocertificazione del titolo posseduto.
  • in caso di possesso di un titolo di cui al punto 3, autocertificazione contenente l’elenco completo degli esami sostenuti con l’indicazione, per ogni esame, del settore scientifico-disciplinare.
  • in caso di possesso di un titolo di cui al punto 4, autocertificazione contenente l’elenco completo degli esami sostenuti.

Autocertificazione sullo stato di salute

Informativa sulle misure anti-contagio

Numero degli iscritti

In qualsiasi momento è possibile verificare il numero degli iscritti per ciascun concorso, collegandosi al portale Alice e cliccando dal menù la voce "Didattica" poi "Concorsi".

 

 

Informazioni a cura di:
Direzione Servizi per la Didattica e gli studenti
largo Bruno Pontecorvo, 3 - Pisa 
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: Lun 10 Ott 2022 - 11:27

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa