Due to the specific features of its teaching and research activities, the Master Degree Programme in Materials and Nanotechnology, requires an admission test and can admit up to a maximum of 35 students (including 6 reserved places for Scuola Normale Superiore students, as further specified in the call).
The admission procedure foresees two submission deadlines:
- Reserved places for non-EU citizens residing abroad - I session: from 03/02/2022 to 01/04/2022 at 11 AM
- Reserved places for EU applicants and non-EU applicants residing in Italy exclusively - II session: from 04/04/2022 to 31/08/2022 at 11 AM
If final enrolled non-EU and Scuola Normale Superiore candidates are fewer than the corresponding reserved quota, the remaining places will increase the EU candidates quota, up to a maximum of 35 places.
Tutorial to submit application
Applicants admitted to the interview
---------------------------------------------------------------------------------------------
Il corso di laurea magistrale in Materials and Nanotechnology, per le specifiche connotazioni di attività̀ didattiche e di ricerca, è a numero programmato locale ed è riservato a un massimo di 35 studenti di cui 6 posizioni riservate a studenti della Scuola Normale Superiore.
La selezione si articola in due sezioni distinte, come di seguito specificato:
- sezione riservata a candidati non comunitari non residenti in Italia – I sessione - dal 03/02/2022 al 01/04/2022 ore 11,00
- sezione riservata a candidati comunitari e candidati non comunitari residenti in Italia– II sessione - dal 04/04/2022 al 31/08/2022 ore 11,00
Qualora meno di 10 candidati non-UE selezionati e/o meno di 6 allievi della Scuola si iscrivano al corso, il numero di posizioni disponibili per i candidati UE sarà aumentato del numero equivalente ai posti rimasti vacanti nelle sezioni di concorso riservate rispettivamente a candidati non-UE e a candidati selezionati dalla Scuola, fino ad un massimo di 35 posti.
Informazioni a cura di:
Direzione Servizi per la Didattica e gli Studenti
largo Bruno Pontecorvo, 3 - Pisa
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.