Per l'anno accademico 2022/2023 il Decreto Retorale n. 1224 del 14/07/2022 ha definito il numero massimo di posti da destinare ai passaggi, trasferimenti e abbreviazioni di carriera per l'accesso ad anni successivi al primo dei corsi di laurea triennale in Scienze biologiche o Biotecnologie, senza obbligo di test di ingresso, e i relativi termini e procedure.
L'elenco dettagliato dei posti disponibili per passaggi o trasferimenti da altro ateneo è indicato nella seguente tabella:
Numero posti per anno di corso |
|||
Corso |
Anno di corso |
Numero posti |
Requisiti |
Scienze Biologiche |
II |
10 |
almeno 40 cfu nei SSD: FIS/01-07 (almeno 6 cfu); MAT/01-09 (almeno 6 cfu); CHIM/03 (almeno 6 cfu); CHIM/06; BIO/01; BIO/05; BIO/06 (citologia e istologia). I SSD devono essere tutti presenti. |
Scienze Biologiche |
III |
10 |
almeno 80 cfu nei SSD: FIS/01-07 (almeno 6 cfu); MAT/01-09 (almeno 6 cfu); CHIM/03 (almeno 6 cfu), CHIM/06; BIO/01; BIO/05; BIO/06 (Citologia e Istologia); BIO/07; BIO/10; BIO/11; BIO/16; BIO/18; BIO/19. I SSD devono essere tutti presenti. |
Biotecnologie |
II |
4 |
. almeno 40 cfu nei SSD: FIS/01-07 (almeno 6 cfu); MAT/01-09 (almeno 6 cfu); CHIM/03 (almeno 6 cfu); CHIM/06; BIO/05; BIO/06; AGR/01. I SSD devono essere tutti presenti. |
Biotecnologie |
III |
3 |
almeno 80 cfu nei SSD: FIS/01-07 (almeno 6 cfu); MAT/01-09 (almeno 6 cfu); CHIM/03 (almeno 6 cfu); CHIM/06; BIO/01; BIO/04; BIO/05; BIO/06; BIO/10; BIO/11; BIO/16; BIO/17; BIO/18; AGR/01; AGR/16 (oppure BIO/19) ; INF/01. I SSD devono essere tutti presenti. |
L'elenco dettagliato dei posti disponibili per abbreviazioni di carriera è indicato nella seguente tabella:
Corso |
Anno di corso |
Numero posti |
Requisiti |
Scienze biologiche |
II |
5 |
almeno 40 cfu nei SSD: FIS/01-07 (almeno 6 cfu); MAT/01-09 (almeno 6 cfu); CHIM/03 (almeno 6 cfu); CHIM/06; BIO/01; BIO/05; BIO/06 (citologia e istologia). I SSD devono essere tutti presenti. |
Scienze biologiche |
III |
5 |
almeno 80 cfu nei SSD: FIS/01-07 (almeno 6 cfu); MAT/01-09 (almeno 6 cfu); CHIM/03 (almeno 6 cfu); CHIM/06; BIO/01; BIO/05; BIO/06 (citologia e istologia); BIO/07; BIO/10; BIO/11; BIO/16; BIO/18; BIO/19. I SSD devono essere tutti presenti. |
Biotecnologie |
II |
2 |
almeno 40 cfu nei SSD: FIS/01-07 (almeno 6 cfu); MAT/01-09 (almeno 6 cfu); CHIM/03 (almeno 6 cfu); CHIM/06; BIO/05; BIO/06; AGR/01. I SSD devono essere tutti presenti. |
Biotecnologie |
III |
1 |
almeno 80 cfu nei SSD: FIS/01-07 (almeno 6 cfu); MAT/01-09 (almeno 6 cfu); CHIM/03 (almeno 6 cfu); CHIM/06; BIO/01; BIO/04; BIO/05; BIO/06; BIO/10; BIO/11; BIO/16; BIO/17; BIO/18; AGR/01; AGR/16 (oppure BIO/19) ; INF/01. I SSD devono essere tutti presenti. |
Chi può presentare la richiesta
L'ammissione è consentita agli studenti iscritti, nell'a.a. 2021/2022, presso qualsiasi ateneo italiano, oppure a studenti già laureati, a condizione che abbiano conseguito nel corso di provenienza un numero di cfu pari o superiore a quello indicato in tabella.
Quando e dove presentare la richiesta
La richiesta deve essere presentata dal 18 luglio 2022 al 16 settembre 2022:
- a mezzo e-mail, allegando un documento di riconoscimento, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cosa occorre presentare
Occorre presentare la seguente documentazione:
- modulo di richiesta
- autocertificazione del titolo di laurea con indicazione del voto oppure autocertificazione degli esami sostenuti con relativi Settori Scientifico Disciplinari
Quali sono i criteri della graduatoria
Passaggi/trasferimenti: qualora il numero delle richieste sia superiore al numero di posti disponibili, tra tutti coloro che hanno presentato domanda nel periodo indicato e risultano in possesso dei requisiti previsti saranno redatte, per ciascun corso e per ciascun anno, apposite graduatorie di merito, formulate in base ai seguenti criteri:
- maggiore media riportata negli esami;
- maggior numero di cfu totali conseguiti nel corso di provenienza nei SSD sopraindicati.
In caso di ulteriore parità prevale il più giovane d'età.
Abbreviazione di carriera: qualora il numero delle richieste sia superiore al numero di posti disponibili, tra tutti coloro che hanno presentato domanda nel periodo indicato e che risultano in possesso dei requisiti previsti, verranno redatte apposite graduatorie di merito calcolate sulla base del maggior voto di laurea. In caso di parità prevarrà il più giovane d'età.
Gli elenchi degli aventi diritto saranno pubblicati esclusivamente all’indirizzo www.unipi.it entro il 26 settembre 2022.
Esiti
Elenco degli ammessi e dei non ammessi
In caso di trasferimento, il nullaosta sarà spedito agli aventi diritto, all'indirizzo email indicato sulla richiesta. Il nullaosta dovrà essere presentato contestualmente alla domanda di trasferimento all'ateneo di provenienza.
In caso di passaggio di corso, i curricula relativi verranno sottoposti al Consiglio di corso di studio che delibererà in merito alla convalida degli esami sostenuti.
Dal momento della pubblicazione della graduatoria, gli studenti potranno frequentare le lezioni dei corsi.
Informazioni a cura di:
Direzione Servizi per la Didattica e gli Studenti
largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa
tel. 050-2213429
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.