Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Farmacia e Chimica e tecnologia farmaceutiche

Per gli studenti già iscritti nell’a.a. 2021/22 in altro ateneo che intendono trasferirsi all'Università di Pisa, gli studenti iscritti all'Università di Pisa che intendono presentare domanda di passaggio, oppure i laureati che intendono iscriversi con abbreviazione, ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e in Chimica e tecnologia farmaceutiche, senza dover sostenere il test di ingresso, devono presentare la relativa domanda secondo la procedura e i termini definiti con Decreto Rettorale n. 1027 dell'11 luglio 2022.

L'elenco dettagliato dei posti disponibili per passaggi/trasferimenti per ciascun corso e per ciascun anno è indicato nella seguente tabella:

Numero posti per anno di corso

 

II

III

IV

V

Farmacia

26

23

23

21

CTF

18

19

17

19

L'elenco dettagliato dei posti disponibili per abbreviazione di carriera per ciascun corso e per ciascun anno è indicato nella seguente tabella:

Corsi

 

II

III

IV

V

Farmacia

13

12

11

11

CTF

9

10

9

9

 

Chi può presentare la richiesta

Gli studenti iscritti in altre università o ad altro corso di studio dell'Università di Pisa in possesso dei seguenti requisiti: almeno 60 CFU convalidati, di cui almeno 9 CFU nel SSD CHIM/03, almeno 9 CFU nei SSD BIO/13, BIO/16 e/o BIO/09 e 6 CFU nei SSD da FIS/01 a FIS/08 e/o da MAT/01 a MAT/09.

I laureati in possesso dei seguenti requisiti: almeno 60 CFU convalidati, di cui almeno 9 CFU nel SSD CHIM/03, almeno 9 CFU nei SSD BIO/13, BIO/16 e/o BIO/09 e 6 CFU nei SSD da FIS/01 a FIS/08 e/o da MAT/01 a MAT/09

 

Quando e dove presentare la richiesta

In relazione ai posti ulteriormente disponibili, come indicato nel DR 1334 del 29/07/2022, si procede a riaprire i termini per fare domanda di ammissione.

La richiesta può essere presentata inviando l'apposito formulario, con allegato un documento di riconoscimento, all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il termine perentorio dal 01 settembre al 20 settembre 2022.

 

Cosa occorre presentare

Occorre presentare la seguente documentazione:

 

Quali sono i criteri di ammissione

Nel caso in cui, al 20 luglio 2022, il numero delle domande sia superiore al numero dei posti disponibili, tra tutti coloro che hanno presentato domanda nel periodo indicato e che risultano in possesso dei requisiti previsti, verranno redatte apposite graduatorie di merito calcolate sulla base della sommatoria del prodotto dei crediti per il voto conseguito in ciascuna attività formativa afferente al percorso di studi di provenienza. A tal fine non saranno conteggiate le idoneità e gli esami soprannumerari, e il 30 e lode sarà considerato 33.

Sarà data priorità agli studenti già iscritti all'Università di Pisa.

Gli elenchi degli aventi diritto saranno pubblicati esclusivamente sul sito internet d’ateneo entro il 31 luglio 2022.

 

Esiti I sessione di selezione

Esiti I sessione

I vincitori devono accettare il posto, inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , entro l’8 agosto 2022.

Esiti II sessione

I vincitori devono accettarre il posto, inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 7 ottobre 2022.

 

 

Il nullaosta sarà spedito agli aventi diritto, all'indirizzo email indicato sulla richiesta. Il nullaosta dovrà essere presentato all'ateneo di provenienza contestualmente alla domanda di trasferimento.

Dal momento della pubblicazione della graduatoria, gli studenti potranno frequentare le lezioni.

 

 

Informazioni a cura di:

Direzione Servizi per la Didattica e gli Studenti
largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa
tel. 050-2213429
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: Lun 03 Ott 2022 - 09:05

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa