Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Corsi di laurea triennale del Dipartimento di Chimica e chimica industriale

L'ammissione con passaggio da altro corso dell'Università di Pisa, con trasferimento da altro ateneo o con abbreviazione di carriera al II anno e III anno dei corsi di laurea in Chimica e in Chimica per l'industria e l'ambiente, senza dover superare il relativo test di ingresso, è disciplinata dal Decreto Rettorale n. 1264 del 20 luglio 2022.

 

L'elenco dettagliato dei posti disponibili per passaggi o trasferimenti da altro ateneo o abbreviazioni di carriera è indicato nella seguente tabella: 

 

Corso

Anno di corso

Numero posti

Requisiti

Chimica

II

24

almeno 9 CFU nei SSD MAT almeno 6 CFU nei SSD FIS almeno 9 CFU in CHIM/01, CHIM/02, CHIM/03, CHIM/04, CHIM/05, CHIM/06, CHIM/07

Chimica per l'Industria

e l'Ambiente

II

26

almeno 9 CFU nei SSD MAT almeno 6 CFU nei SSD FIS almeno 9 CFU in CHIM/01, CHIM/02, CHIM/03, CHIM/04, CHIM/05, CHIM/06, CHIM/07

Chimica

III

41

almeno 12 CFU nei SSD MAT almeno 9 CFU nei SSD FIS almeno 15 in CHIM/01, CHIM/02, CHIM/03, CHIM/04, CHIM/05, CHIM/06, CHIM/07

Chimica per l'Industria

e l'Ambiente

III

27

almeno 12 CFU nei SSD MAT almeno 9 CFU nei SSD FIS almeno 15 in CHIM/01, CHIM/02, CHIM/03, CHIM/04, CHIM/05, CHIM/06, CHIM/07

 

Quando e dove presentare la richiesta

La richiesta deve essere presentata dal 1 agosto 2022 al 16 dicembre 2022:

 - inviando una email con allegato il documento di identità all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto: “ANNI SUCCESSIVI CHIMICA/CHIMICA PER L’INDUSTRIA E L’AMBIENTE”.

 

Cosa occorre presentare

Occorre presentare la seguente documentazione:

Per quanto riguarda i trasferimenti, gli aventi diritto riceveranno il relativo nulla osta all’indirizzo di posta elettronica indicato nella richiesta. Il nulla osta dovrà essere presentato contestualmente alla domanda di trasferimento all’Ateneo di provenienza. I curricula degli aventi diritto al passaggio o al trasferimento saranno sottoposti al Consiglio di corso di studio che delibererà in merito alla eventuale convalida degli esami sostenuti.

 

Quali sono i criteri della graduatoria

Le domande di coloro che sono in possesso dei requisiti previsti, saranno accolte in ordine di presentazione.

 

Informazioni a cura di:

Direzione Servizi per la Didattica e gli Studenti
largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: Mer 20 Lug 2022 - 08:59

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa