Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Corsi di laurea triennale del Dipartimento di Ingegneria dell'informazione (classe L-8)

L'ammissione con passaggio da altro corso dell'Università di Pisa, con trasferimento da altro ateneo o con abbreviazione di carriera agli anni successivi al primo dei corsi di laurea in Ingegneria Biomedica e Ingegneria Informatica, senza dover superare il relativo test di ingresso, è disciplinata con Decreto Rettorale n. 1300 del 27 luglio 2022.

L'elenco dettagliato dei posti disponibili per ciascun corso è indicato nella seguente tabella, in cui sono indicati anche i requisiti necessari per poter presentare domanda:

Numero posti per anno di corso

Numero posti per anno di corso

Corso

numero posti II anno

numero posti III anno

  Requisiti

Ingegneria biomedica

66

81

aver acquisito almeno 6 CFU nei seguenti SSD:
da MAT/01 a MAT/09 e/o
da ING-INF/01 a ING-INF/05 e/o
da FIS/01 a FIS/07 e/o 
CHIM/07 e/o 
ING-IND/35 e/o
INF/01 e/o 
ING-IND/31

Ingegneria informatica

16

72

 

Termini e modalità di presentazione delle richieste

L'ammissione è consentita agli studenti iscritti nell'a.a. 2021/2022 presso l'Università di Pisa o altri atenei, oppure già laureati, a condizione che siano in possesso dei requisiti indicati in tabella. In particolare dovranno essere presentati:

La richiesta deve essere presentata dal 1 agosto al 30 dicembre 2022.

Le suddette richieste dovranno essere presentate inviando l’apposito modulo di richiesta, con allegato un documento di riconoscimento, all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le richieste di coloro che sono in possesso dei requisiti previsti saranno accolte in ordine di presentazione.

Lo studente che ha ottenuto l'ammissione deve seguire la guida con le modalità di immatricolazione relativa alla tipologia del suo ingresso (passaggio di corso, trasferimento d'ateneo, abbreviazione di carriera).

In caso di trasferimento, il nullaosta sarà spedito agli aventi diritto, all'indirizzo indicato sulla richiesta. Il nullaosta dovrà essere presentato contestualmente alla domanda di trasferimento all'ateneo di provenienza.

In caso di passaggio di corso o abbreviazione di carriera, i curricula relativi verranno sottoposti al Consiglio di corso di studio che delibererà in merito alla convalida degli esami sostenuti

 

Informazioni a cura di:
Direzione Servizi per la Didattica e gli Studenti
largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa
tel. 050-2213429
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: Mer 27 Lug 2022 - 06:14

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa