Ammissione per iscritti/laureati in altri corsi
Per l'anno accademico 2022/2023 il Decreto Rettorale n. 568 del 22/03/2023 ha definito il numero massimo di posti da destinare ai passaggi, trasferimenti e abbreviazioni di carriera per l'accesso ad anni successivi al primo del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria riservato a studenti iscritti o laureati in altro corso.
Quando e dove presentare la richiesta
Gli interessati devono effettuare domanda di ammissione entro il termine perentorio del 07 aprile 2023, inviando una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "Anni successivi VET" e allegando i seguenti documenti:
- Modulo di richiesta compilato e firmato;
- Documento di identità in corso di validità;
− (in caso di studenti iscritti) il certificato con il dettaglio delle attività formative sostenute con i relativi settori scientifico-disciplinari, voto e numero di crediti;
− (in caso di laureati): il certificato di laurea riportante titolo di studio conseguito e la relativa classe di laurea, l’Università, la votazione, il dettaglio delle attività formative sostenute, con i relativi settori scientifico-disciplinari, voto e numero di crediti.
Non saranno prese in considerazione le richieste pervenute in modalità diverse dalle suddette o con documentazione incompleta.
Quali sono i criteri della graduatoria
Le richieste saranno accolte, fino ad esaurimento dei posti disponibili, in base a quanto stabilito dal consiglio di corso di studio.
Il Consiglio di corso di studio procederà con la valutazione dell’ammissibilità ad anni successivi al primo.
Esiti
Non vi sono ammessi in quanto i candidati che hanno presentato domanda di ammissione non hanno maturato i CFU convalidabili necessari all’iscrizione al terzo o quarto anno del corso di laurea in Medicina Veterinaria.
*****
Iscritti allo stesso corso di laurea in altro Ateneo italiano o estero
L'ammissione con trasferimento da altro ateneo, senza dover sostenere il test di ingresso, al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina veterinaria (classe LM-42) è disciplinata con Decreto Rettorale n. 1239 del 15 luglio 2022.
Esiti
Allegato 1 - Elenco dei non ammessi
Quando e dove presentare la richiesta
Gli interessati devono presentare apposita domanda dal 15 luglio 2022 ed entro il termine perentorio del 29 luglio 2022, che dovrà essere inviata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., allegando un documento di riconoscimento in corso di validità, e l’oggetto dovrà riportare la seguente dicitura “Domanda ammissione anni successivi al primo – Medicina Veterinaria”
Cosa occorre presentare
Occorre presentare la seguente documentazione:
- apposita autocertificazione riportante:
1. università di provenienza, corso di studio di iscrizione, anno di immatricolazione e n. di anni di iscrizione al medesimo corso per il quale si richiede il nullaosta, risultante nell’a.a. 2021/2022 all'università di provenienza;
2. dettaglio delle attività formative sostenute con relativi crediti ECTS e SSD;
3. attestazione di pagamento della tassa concorsuale di € 60,00 da effettuare mediante PagoPA (https://bit.ly/3IHCinl) indicando nella causale NULLAOSTAVET2022;
Gli studenti iscritti in un'università straniera sono inoltre tenuti a produrre i seguenti documenti tradotti e legalizzati:
1. certificato degli esami sostenuti con relativi crediti ECTS e SSD, tradotto e legalizzato rilasciato dall'università straniera;
2. sistema di valutazione del sistema universitario dell'ateneo al quale lo studente è iscritto;
3. conversione in ECTS degli esami sostenuti, rilasciato dall'università di provenienza, nel caso in cui gli stessi non siano espressi in crediti;
4. programmi degli esami sostenuti.
Non saranno prese in considerazione domande prive della documentazione richiesta, così come sopra descritta.
Quali sono i requisiti richiesti
Per presentare la domanda di iscrizione lo studente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. essere iscritto nell'a.a. 2022/2023 in altro ateneo italiano a un corso di studio appartenente alla classe LM-42, oppure in ateneo estero accreditato dall’autorità competente del relativo paese a un corso di laurea di medesima denominazione;
2. essere in possesso del numero di CFU indicati nel bando di ammissione.
Nel caso in cui, per ciascun anno di corso, il numero dei candidati in possesso dei requisiti sia superiore al numero dei posti disponibili, verrà attivata una procedura selettiva da parte di una Commissione, nominata con decreto rettorale, finalizzata alla formazione di una graduatoria.
Il 5 agosto2022, sul sito internet di Ateneo (www.unipi.it) verrà pubblicato l'elenco degli aventi diritto al nullaosta ovvero la data della prova selettiva nel caso in cui il numero delle domande sia superiore a quello dei posti disponibili.
Gli interessati non riceveranno alcuna comunicazione personale.
Informazioni a cura di:
Direzione Servizi per la Didattica e gli Studenti
largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.