Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Decostruire il colonialismo, decolonizzare l'immaginario. Il colonialismo portoghese: miti e realtà

Anteprima dell'esposizione in occasione dei 50 anni dalla indipendenza delle colonie africane di lingua portoghese

data 05 Maggio 2025 15:00  |  luogo Palazzo Venera Via Santa Maria, 36, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

diadelinguasitoNell'ambito della Giornata Mondiale della Lingua Portoghese e della Cultura dei Paesi di Lingua Portoghese, lunedì 5 maggio, alle ore 15.00, presso la Sala Riunioni di Palazzo Venera, avrà luogo l'incontro dal titolo "Decostruire il colonialismo, decolonizzare l'immaginario. Il colonialismo portoghese: miti e realtà".

L'evento costituisce un'anteprima dell'omonima esposizione i 50 anni dalla indipendenza delle colonie africane di lingua portoghese (1975-2025), che sarà allestita negli spazi SBA dal 26 maggio al 30 giugno prossimi.
Sarà presente uno dei curatori, il prof. Luca Fazzini (Centro de Estudos Comparatistas dell'Università di Lisbona).

Inoltre, si assisterà a una “pillola” sulla Decolonizzazione (la Lettera D del Dicionário de Abril della RTP in versione originale sottotitolata in italiano), si parlerà del progetto di traduzione collaborativa dei 30 pannelli che costituiscono l’itinerario della Mostra e di temi correlati alla questione coloniale e decoloniale, dal punto di vista linguistico, letterario, socio-culturale.

Parteciperanno Andrea Bianchini, Matteo Migliorelli, Sofia Morabito.
Modera Valeria Tocco.

Al termine dell'incontro, si brinderà con sapori dal mondo di lingua portoghese.

Partecipa da remoto

 

 

Info e Contatti:
Valeria Tocco valeria.tocco@unipi.it

Allegati:

2025-05-05 15:00:00
2025-05-05 18:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa