Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Fossili tra miti e leggende

Visite guidate interattive al Museo di Storia Naturale

data 27 Marzo 2022 10:00  |  luogo Museo di Storia Naturale Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Fossili tra miti e leggende largoDomenica 27 marzo  al Museo di Storia Naturale è in programma "Fossili tra miti e leggende", quinto appuntamento del ciclo “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”.

Il ritrovamento dei fossili, oggetti misteriosi e affascinanti sepolti nel terreno, ha da sempre alimentato un gran numero di leggende, miti e credenze popolari. I draghi, i giganti e tante altre terribili creature della mitologia e delle leggende antiche altro non sono che i resti dei grossi mammiferi del Cenozoico o dei rettili del Mesozoico che “riprendono vita” con sembianze fantastiche. I fossili, però, non sono scherzi della natura; al contrario il loro studio è molto importante per ricostruire la Storia della Terra e di chi l’ha abitata in passato. Esplorando le sale del Museo, mostrando fossili originali e leggendo brevi testi, Marcella Parisi spiegherà l’origine di alcuni miti che si basano sul ritrovamento di fossili antichi. I partecipanti potranno visitare la ricostruzione dell’Arca di Noè per capire cosa vuole dire “animale antidiluviano” e avranno la possibilità di immaginare un mito a partire da un fossile.

La visita costa 3 euro oltre al biglietto di ingresso al Museo e dura 1 ora e mezza. Le partenze sono previste alle 10, alle 15 e alle 17.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni (anche su WhatsApp): Marcella Parisi 320 3833252

 

Info e Contatti:
Marcella Parisi 320 3833252 https://www.msn.unipi.it/it/eventi/fossili-tra-miti-e-leggende/

Allegati:

2022-03-27 10:00:00
2022-03-27 18:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa