Calendario CYB+ 2019
Corso avanzato
Marzo - Maggio
Data | Orario | Lezione | Descrizione | Relatore |
26/03/2019 27/03/2019 |
3+3 (15:00 – 18:00) |
Dall’idea al Business |
Come selezionare e progettare un corretto Business Model per una start- up operante in settori specifici. Video del 26 QUI |
PAOLA BONFANTI (Commercialista) |
02/04/2019 |
3 (15:00 – 18:00) |
Analisi di Mercato |
Come abbinare le idee alle esigenze di mercato e sviluppare i giusti prodotti/ servizi. InnovationMaze. Video del 2 QUI Slide delle tre giornate QUI |
PAOLA BONFANTI (Commercialista) |
09/04/2019 10/04/2019 |
3+3 (15.00 – 18.00) |
Team Building |
Quali sono le competenze richieste in una start up. Come costruire il corretto team di lavoro. Video del 09/04 QUI Slide delle due giornate QUI |
FEDERICO NICCOLINI (Docente UNIPI) |
11/04/2019 |
3 (15.00 – 18.00) |
Introduzione al Business Plan |
Cos’è un Business Plan: gli elementi per redigere un Business Plan avvincente Video dell' 11/04 QUI |
GIOVANNA MARIANI (Docente UNIPI) |
06/05/2019 07/05/2019 |
3+3 (15.00 – 18.00) |
Tecniche di Marketing |
Cos'è il marketing. Approcci di marketing. Marketing Mix. |
LUCA BICCHIERINI (Consulente marketing) |
08/05/2019 |
2 (15.00 – 17.00) |
Come si finanzia una start up |
Le tecniche per la raccolta di fondi nelle fasi di avvio dell’attività di impresa. Come selezionare e utilizzare i finanziamenti più adatti alla propria attività. Video dell' 08/05 QUI Slide del 8 maggio QUI |
NICOLA REDI (Vertis Sgr) |
14/05/2019 |
3 (15.00 – 18.00) |
Costituire una start- up: aspetti legali |
Gli aspetti legali per la costituzione di una start- up. Aspetti caratteristici di una start up innovative: agevolazioni fiscali. Il Sistema di remunerazione dei soci e dei dipendenti. Video del 14/05 QUI |
SONIA GINGHIALI (Unione Industriale Pisana) |
15/05/2019 21/05/2019 22/05/2019 |
3+3+3 (15.00 – 18.00) |
Il Business Plan: analisi economico- finanziaria. |
Analisi economico- finanziaria: Full cost e politiche di prezzo. Analisi di What- if. Sistema di monitoraggio e controllo. Fattibilità interna ed esterna. Valutazione del progetto di impresa. |
GIOVANNA MARIANI (Docente UNIPI) |
28/05/2019
|
2 (15.00 – 17.00) |
Presentarsi agli investitori: Elevator pitch. |
Come presentare la propria idea agli investitori. Quali aspetti sono analizzati dagli investitori. Come redigere un pitch avvincente Video del 28 QUI |
VALENTINA MALTAGLIATI (Specialista in Elevator Pitch) |
28/05/2019 |
1 (17.00 – 18.00) |
Storytelling: come raccontare e promuovere la propria idea. |
Opportunità e Servizi volti alla promozione di un’idea innovative o start- up. |
ROBERTA BRACCIALE (Docente UNIPI) |
04/06/2019 |
3 (15:00 – 18:00) |
Presentarsi agli investitori: Elevator pitch. |
Esercitazione. |
VALENTINA MALTAGLIATI (Specialista in Elevator Pitch) |
21/06/2019 |
3 (15.00 – 18.00) |
Giornata conclusiva |
Presentazione finale dei progetti di impresa. |
Seminario Integrativo CYB+ 2019 (*)
(il programma può essere soggetto a piccole modifiche)
Data |
Orario |
Lezione |
Descrizione |
Relatore
|
04/04/2019 |
2,30 (14.30 -17.00) |
Investors' and Entrepreneurs’ |
Point of View When Investing in a Venture Video del 4 QUI |
ANDREA MORO (Cranfield University School of Management) |
(*) I seminari integrativi non rientrano nel computo delle ore per il riconoscimento dei CFU.