Gli Egittologi dell’Università di Pisa protagonisti quest’anno al Lucca Comics and Games. Dal 29 ottobre al 2 novembre, docenti, ricercatori, ricercatrici e studenti, porteranno l’antico Egitto nella più grande fiera d’Europa dedicata a fumetti, animazione, giochi e videogiochi. Presso lo stand “GiocarEgitto” nell’area del Japan Town, attraverso attività creative e ludiche, visitatori e visitatrici di tutte le età potranno scoprire l’influenza della civiltà faraonica nella cultura pop.

Al banco di Egittologia UniPi sarà infatti possibile scrivere il proprio nome in geroglifico, giocare alla Senet, millenario gioco da tavola in voga nell’antico Egitto, giocare al “Libro dei Morti”, gioco di ruolo narrativo prodotto dalla Centum Oculi, e acquistare il libro “Il tesoro perduto della regina Ahhotep” del professor Gianluca Miniaci.

Sono inoltre previste attività speciali: il 29 ottobre, alle 15.00 presso il palco del Japan Live, Mattia Mancini, egittologo e divulgatore dell’Università di Pisa, terrà un panel sui riferimenti egittologici presenti nel videogame “Assassin’s Creed: Origins”; il 30 ottobre, sempre dalle 15:00, si terrà un quiz sull’antico Egitto nel cinema e nelle serie TV; infine, la mattina del 31 ottobre, grazie alla collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Pisa, si potrà giocare a “BUP Raiders”. Per ogni gioco saranno messi in palio gadget e premi a tema.