Prot. N. 2616 DEL 03/08/2015
 


AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO
DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA
 

IL DIRETTORE
 
VISTO   lo Statuto dell'Università di Pisa, emanato con D.R. n. 2711 del 27 febbraio 2012, (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo 2012) ;
VISTO   il Regolamento di Ateneo per l'Amministrazione la finanza e la contabilit à , emanato con D.R. 8 ottobre 2008, n. 13745 e successive modificazioni e integrazioni;
VISTO   l'art 2222 del cc relativo alla disciplina del lavoro autonomo;
VISTO   l'art 7 comma 6 del D.Lgs. 165/2001;
VISTO   il Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni non dipendenti dell'Università di Pisa emanato con D.R. 29 maggio 2009, n 7967;
VISTO   l’avviso di fabbisogno num. 313 del 30/06/2015 per reperire una unit à di personale da inserire nel Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, al quale non ha risposto alcun dipendente dell’Ateneo;
VISTO  il Progetto PRA 2015 dal titolo: “ La transizione dall’antichità al medioevo nel Mediterraneo centro-orientale: un nuovo approccio” , il cui responsabile scientifico è il Prof. Giovanni Salmeri;
VISTO   la previsione di attuazione di detto progetto all’interno del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere;
CONSIDERATO   di dover provvedere a reclutare una professionalità specifica presso la struttura suddetta con la tempistica sopraindicata, mediante procedura comparativa per curricula che consenta di individuare un soggetto qualificato per l’attribuzione di un incarico di ELABORAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN PIANO DETTAGLIATO PER LA REALIZZAZIONE DEL MUSEO DELLA VILLA ROMANA DEI CAECINA A SAN VINCENZINO (CECINA-LIVORNO) CHE TENGA CONTO DEI CONTENUTI DELLA RICERCA, DEI MATERIALI ARCHEOLOGICI DISPONIBILI E DEGLI SPAZI DELLA VILLA ROSSA, SEDE DEL LOCALE ANTIQUARIUM; la prestazione sarà della durata di SEI MESI e sar à svolta presso il domicilio del collaboratore e presso il Dipartimento;
RAVVISATA PERTANTO   la necessità di attivare un contratto di prestazione occasionale per l'attività di cui sopra;
 

RENDE NOTO
Articolo 1
Presso il Dipartimento di Civilt à e Forme del Sapere è disponibile un incarico finalizzato alla realizzazione del progetto allegato sopraindicato; in particolare l’attività avrà ad oggetto la ELABORAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN PIANO DETTAGLIATO PER LA REALIZZAZIONE DEL MUSEO DELLA VILLA ROMANA DEI CAECINA A SAN VINCENZINO (CECINA-LIVORNO) CHE TENGA CONTO DEI CONTENUTI DELLA RICERCA, DEI MATERIALI ARCHEOLOGICI DISPONIBILI E DEGLI SPAZI DELLA VILLA ROSSA, SEDE DEL LOCALE ANTIQUARIUM. Il prestatore che risulterà idoneo avrà un incarico di SEI MESI a decorrere dalla data di stipula e prevede un corrispettivo di Euro 5.517,02 al lordo di ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali a carico del prestatore; l’incarico verrà formalizzato con la stipula di apposito contratto.
Articolo 2
Per la partecipazione alla selezione costituiscono requisiti essenziali:
- Laurea V.O. in Lettere Classiche, indirizzo Archeologico
- Scuola di Specializzazione in Archeologia
- Esperienza di allestimenti e gestione di strutture museali proprie dell’archeologia e della musealizzazione di aree archeologiche in situ
- Conoscenza specifica del contesto e partecipazione allo scavo di San Vincenzino a Cecina
- Conoscenza della cultura materiale di età romana
- Conoscenza ed esperienza di programmi di grafica vettoriale e rendering digitale per simulazione di immagini di contesti archeologici
- Esperienza nelle strategie di comunicazione di contesti archeologici supportate da tavole illustrate e didattiche.
Il mancato possesso dei requisiti ovvero la mancata dichiarazione degli stessi comporterà l’esclusione del candidato dalla selezione.
 

Articolo 3  

Gli interessati devono inviare la propria richiesta, secondo l'allegato fac-simile di domanda, entro le ore 12,00 del giorno 2 SETTEMBRE 2015 in busta chiusa con sopra indicato “ ELABORAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN PIANO DETTAGLIATO PER LA REALIZZAZIONE DEL MUSEO DELLA VILLA ROMANA DEI CAECINA A SAN VINCENZINO (CECINA-LIVORNO) CHE TENGA CONTO DEI CONTENUTI DELLA RICERCA, DEI MATERIALI ARCHEOLOGICI DISPONIBILI E DEGLI SPAZI DELLA VILLA ROSSA, SEDE DEL LOCALE ANTIQUARIUM , pena esclusione dalla procedura, tramite raccomandata a/r indirizzata all' Università di Pisa – Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Via P.Paoli 15, 56126 Pisa (farà fede il timbro postale di spedizione per determinare l’ammissibilit à della domanda);
 
Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato:
·   curriculum vitae con l’indicazione dei titoli culturali e professionali richiesti dall’avviso (mod. 1),
·   copia fotostatica di un documento di identità,
·   autocertificazione dei titoli dichiarati (mod. 2)

Articolo 4

La scelta dei soggetti da incaricare tra coloro che abbiano presentato la candidatura nei termini sarà operata da una commissione tecnica composta dal Direttore del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere e dal Prof. Giovanni Salmeri. La commissione nella comparazione dei curricula si atterrà ai seguenti criteri: valutazione del titolo di studio ed delle conoscenze di cui all’art. 2 del presente avviso.
La commissione provvederà a redigere apposito verbale.
L’esame comparativo può essere integrato, qualora ritenuto necessario da eventuale colloquio conoscitivo (l’eventuale convocazione avverrà tempestivamente per telefono o e-mail).
La commissione provvederà a redigere apposito verbale da cui risulti il soggetto idoneo.
Articolo 5
Sulla base del verbale redatto dalla commissione mista di cui all’art. 4, il Direttore del Dipartimento provvederà al conferimento dell’incarico al soggetto ritenuto comparativamente pi ù idoneo e alla stipulazione del contratto. L’efficacia e l’esecuzione del contratto sono condizionate all’esito positivo del procedimento di controllo preventivo di legittimità da parte della Corte di Conti (apposizione visto o silenzio assenso).
 
 
 
 
 
Articolo 6
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, i dati forniti dai candidati saranno trattati per le finalità di gestione della presente procedura comparativa e, nel caso di conferimento dell’incarico, per le finalità inerenti la gestione del rapporto.
Articolo 7
Il presente avviso sarà affisso all’albo del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere e pubblicato sul sito web dell'Ateneo.
 
 

  Il Direttore del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
                   Prof.Alessandro Polsi

mod. 1

FAC-SIMILE DOMANDA
 

Al Direttore del Civiltà e Forme del Sapere

Via P. Paoli 15
56126 Pisa

 

Il/La sottoscritt_ ____________________________________________________________________

nat_. a ___________________________________________ (Prov. di ___________) il ___________

codice fiscale ______________________ e residente a ____________________________________

(Prov. di _______________) C.A.P _______ Via __________________________________ n° _____

recapito telefonico _______________________ e-mail ____________________________________


 
chiede

 

di partecipare alla procedura prot n. _________ del __________ finalizzata al conferimento di un incarico occasionale avente come oggetto:
 
“ ELABORAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN PIANO DETTAGLIATO PER LA REALIZZAZIONE DEL MUSEO DELLA VILLA ROMANA DEI CAECINA A SAN VINCENZINO (CECINA-LIVORNO) CHE TENGA CONTO DEI CONTENUTI DELLA RICERCA, DEI MATERIALI ARCHEOLOGICI DISPONIBILI E DEGLI SPAZI DELLA VILLA ROSSA, SEDE DEL LOCALE ANTIQUARIUM.
 

Autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi della D.Lgs 196/2003.
 

Allega curriculum vitae , redatto in italiano, datato e sottoscritto, con l’indicazione dei titoli culturali e professionali posseduti, nonché copia fotostatica di un documento di identità e di codice fiscale e la dichiarazione sostitutiva di certificazione/atto notorio (mod. 2).
 
Dichiara di esser consapevole che la presente non costituisce istanza volta a partecipare ad una selezione nell'ambito di una procedura di concorso pubblico e che non è in alcun modo configurabile il diritto a stipulare un contratto di prestazione occasionale con il Dipartimento di Civiltà e forme del sapere.

Data _____________  ______________________________
  firma


   mod. 2

 
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
(art.46 del D.P.R. 445/2000)
DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI ATTO DI NOTORIETÀ
(art.47 del D.P.R. 445/2000)


 
COGNOME ________________________________________________________________
NOME ____________________________________________________________________
LUOGO E DATA DI NASCITA __________________________________________________
CODICE FISCALE____________________________________________________________
PASSAPORTO (Solo per gli stranieri)__________________________________________________________________
 


sotto la propria responsabilit à, consapevole che la falsità in atti e le dichiarazioni mendaci indicate nell’art.76 del D.P.R. 445/2000 sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia,
 
DICHIARA
 

- che tutti i titoli, i certificati e le pubblicazioni allegati sono conformi all’originale;
- di essere in possesso dei seguenti titoli e attestati:
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 

  Il sottoscritto, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, dà il consenso al trattamento dei propri dati per l’esecuzione di tutte le operazioni connesse all’espletamento del concorso, all’eventuale stipula del contratto e a fini statistici.
 

Data _____________   ______________________________
  firma


Ultimo aggionamento documento: 03-Aug-2015