Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa da molto tempo pone al centro dei suoi obiettivi la bioetica della ricerca e la sostenibilità come elementi imprescindibili per l’affermazione del principio della scienza etica.
Nell’Università di Pisa sono operativi due organismi indipendenti:
L’Organismo Preposto al Benessere Animale (OPBA), è l’organo collegiale preposto all’applicazione della normativa in materia di protezione di animali utilizzati ai fini scientifici che fornisce un importante supporto tecnico e scientifico ai gruppi di ricerca rilasciando un parere vincolante sui progetti presentati.
Il Comitato Bioetico è l’organo collegiale preposto alla salvaguardia dei diritti, della dignità, dell’integrità degli esseri umani coinvolti in progetti di ricerca. Promuove altresì il rispetto e la protezione di altri organismi viventi, la conservazione dell’ambiente e la libertà e la promozione della scienza.