L’Ateneo è in lutto per la scomparsa di Giuseppe Cognetti professore emerito di Biologia marina

È stato Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio dell’Università di Pisa

Giuseppe Cognetti (13/02/1928 – 13/05/2025) ha avuto una carriera fulminea. Dopo la laurea in Scienze Biologiche con il professor Mario Benazzi presso l’università di Pisa è stato prima assistente alla Stazione Zoologica di Napoli e in seguito all’Università di Sassari con il Professor Guido Bacci. È stato poi chiamato nel 1962 a ricoprire la cattedra di Zoologia all’Università di Modena. Dal 1979 al 2001 è stato professore ordinario di Biologia marina all’Università di Pisa. Nel 1982 è stato nominato Dottore honoris causa dell’Università di Orleans. È stato presidente della Società Italiana di Biologia Marina, membro del Consiglio direttivo della Società Italiana di Ecologia e Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio dell’Università di Pisa. Tra le altre numerose cariche di responsabilità e prestigio che il Professore ha ricoperto ricordiamo quelle di membro della Consulta per la difesa del mare del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali nonché della Commissione di Alta Consulenza per la ricerca ambientale del Ministero dell’Ambiente. È stato prima Presidente e successivamente, in pensione, Presidente Onorario del comitato scientifico di Mareamico. Lo ricordiamo inoltre tra i fautori dell’istituzione del Parco dell’Arcipelago Toscano.

L’attività scientifica del Professore, dopo una prima fase fertile e brillante sulla biologia, la sistematica e la riproduzione di diversi gruppi di Invertebrati, si è focalizzata sullo studio della qualità dell’ambiente. È stata sua l’introduzione di organismi indicatori della qualità ambientale per la valutazione qualitativa e quantitativa dell’inquinamento derivante dalle attività antropiche. Da qui è nato lo sviluppo di attività applicative nel settore e sono state formate generazioni di allievi che hanno svolto o ancora stanno svolgendo le loro attività in ambito nazionale ed internazionale.

I colleghi e le colleghe dell’Ateneo

 

 

Info e Contatti:

Articoli correlati

ginelfite_home
Il minerale, per il quale è uscito il lavoro di descrizione, è stato battezzato ginelfite, unendo...
G. Lecoeur - ARCHELON underwater sea turtle
Il Dipartimento di Biologia coordina il team di progetto che sarà condotto in Italia, Grecia e...
career_service
L’evento è stato organizzato dal Career Service dell'Ateneo in collaborazione con Confindustria Toscana Nord
G. Lecoeur - ARCHELON underwater sea turtle
Il Dipartimento di Biologia coordina il team di progetto che sarà condotto in Italia, Grecia e...
career_service
L’evento è stato organizzato dal Career Service dell'Ateneo in collaborazione con Confindustria Toscana Nord
laureato_unipi
Secondo l'indagine, i laureati dell'Università di Pisa sono impiegati in percentuali più alte e con maggiori...