Percorso: Home Page / modelli di impaginazione / paginaconEsempi XST
Splendida porro oculi fugitant uitanque tueri: sol etiam caecat, contra simulacra feruntur, et feriunt oculos turbantia composituras.
Praetere multa, dolorem oculis quae gignut insinuando. Lurida praeterea fiunt que cris obuia rerum.
Multaque sunt oculis in eorum denique mixta, quae properea quia, cum proprior caliginis aer ater init oculos prior et posse discutit umbras aeris illius: nam multis partius hic est mobilior, mul patefecit quas ante obsederat aer continuo rerum simulacra secuntui et luce nequimus propterea quia posterior caliginis aer crassior insequitu multisque minutior, et mage pollens.
Qui simul atque uias oculorum quae sita sunt in luce, lacessuntque ut uideamus: quod contra facere. Splendida porro oculi fugitant tueri: sol etiam caecat, contra simulacra feruntur, et feriunt oculos turbantia composituras.
Multaque sunt oculis.
Diverse titpologie di elenchi: puntati, ordinati, annidati.
elenco puntato
elenco ordinato
elenco annidato
Esempio di tabella accessibile (con caption, sommario, intestazioni)
intestazione col 1 | intestazione col 2 |
---|---|
dato riga 2 col 1 | dato riga 2 col 1 |
dato riga 2 col 1 | dato riga 2 col 2 |
Questa č una fotografia. L'indirizzo della foto č stato definito manualmente durante la pubblicazione. La foto č stata pubblicata prima, senza conversione in html.
L'immagine deve essere prima pubblicata manualmente nella stessa cartella di questo documento. Poi si copia il suo indirizzo (ovvero il none che OS le ha attribuito) e si incolla nelle proprietā dell'immagine di Xstandard.
Dopo un'immagine e il suo testo affiancato č necessario aggiungere una classe "clearLeft" al paragrafo successivo (es. questo) o a qualsiasi elemento successivo, per evitare errori di visualizzazione.
Ultimo aggiornamento documento: 04-Apr-2006