Universitā di Pisa

Elenco scorciatoie

Cerca nel sito

Salta al menu principale

Menu principale

Salta al percorso di navigazione

Percorso di navigazione

Salta al menu di sezione

Percorso: Home Page / modelli di impaginazione / modAccessibile

modelli di impaginazione

Funzioni utili

Harold Kroto, premio Nobel per la Chimica nel 1996, invita a rifiutare le verità imposte dall'alto come dogmi

Titolo del documento

In questo documento ci sono tutti i bookmark, anche quelli non usati.

Titolo paragrafo

Harold Kroto tiene la sua lezione"Tutti noi dobbiamo esercitare il nostro senso critico e non accettare le verità imposte dall'alto come dogmi".
Con questo messaggio Harold Kroto, premio Nobel per la Chimica nel 1996, ha salutato i tanti studenti, i docenti e i rappresentanti delle istituzioni locali arrivati nell'Aula Magna della Sapienza di Pisa per l'inaugurazione dell'anno accademico 2005-2006 dell'Ateneo pisano, il 662° della sua storia. Lo scienziato, che nell'autobiografia scritta per la Fondazione svedese del Nobel si è definito "un sostenitore di Amnesty international, un umanista e un ateo", ha tenuto una lezione dal titolo "Architecture in nanospace" , spaziando dalla chimica al ruolo della scienza nella società odierna, al tema della sostenibilità ambientale. Senza disdegnare divertenti e istruttive divagazioni, con tanto di immagini, suoni e filmati, sul gioco del calcio, sulle sue esperienze di grafico e sul lavoro da lui svolto con i bambini del Messico.

caption della tabella

Heading 1

Heading 2

Heading3

Dato 1.1

Dato 2.1

Dato 3.1

Dato 1.2

Dato 2.2

Dato 3.2

Ultimo aggionamento documento: 07-Apr-2006