"Matricolandosi" è il portale delle matricole dell'Università di Pisa.
Da qui puoi avviare la procedura di immatricolazione ai corsi di laurea ad accesso libero e iscriverti a un concorso per i corsi di laurea ad accesso programmato. Puoi inoltre iscriverti al test di ingresso ai corsi di laurea della Facoltà di Ingegneria.
Dal menu a sinistra puoi accedere ai tre diversi percorsi. Seleziona quello che ti interessa e segui le istruzioni che ti verranno date.
Più in basso trovi dei link di approfondimento che ti daranno informazioni sui vari argomenti.
In particolare ti consigliamo di consultare la sezione "Offerta didattica" e leggere le schede di presentazione dei vari corsi di laurea.
Contatti: matricolandosi@adm.unipi.it
ATTENZIONE!
La data di chiusura del Centro matricolandosi è stata prorogata al 5 Ottobre 2007.
Orario centro immatricolazioni: dal Lunedì al Venerdì 9.00 – 12.00
I corsi ad accesso libero sono corsi ai quali si può accedere
senza sostenere alcuna prova di selezione per l'iscrizione.
Prima di immatricolarti ti consigliamo
di consultare l'elenco dei corsi offerti dall'Università
di Pisa.
La registrazione consiste nell'inserire i dati anagrafici e personali che ti verranno via via richiesti.
Segui le istruzioni che ti vengono date e al termine della procedura il sistema ti assegnerà uno username e una
password che dovrai utilizzare per accedere ai servizi web.
Inizia la registrazione
La scelta del corso può essere effettuata subito dopo aver completato la registrazione. In questo caso non devi fare altro che procedere secondo le indicazioni fornite.
Se invece preferisci effettuare la scelta in un secondo momento devi entrare nel sistema cliccando sulla voce di menu dell'Area riservata "Login" e selezionare la voce "Scelta di un corso di studio ad accesso libero"
Per formalizzare la tua immatricolazione devi presentare personalmente i seguenti documenti:
Se intendi completare l'immatricolazione per posta, clicca su "Dove".
Per informazioni contattare il Numero Verde 800 018600 attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 21.00.
L'immatricolazione deve essere completata presso il Centro immatricolazioni "Matricolandosi" in Via Buonarroti n.4 a Pisa
oppure presso una delle Sedi decentrate della Segreteria studenti.
Potrai richiedere informazioni dettagliate sui corsi e sui servizi offerti dall'Università di Pisa e potrai utilizzare gratuitamente delle postazioni Internet.
Presentandoti personalmente riceverai immediatamente il libretto universitario!
Il Centro Matricolandosi è operativo dal 23 luglio al 1 ottobre 2007 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Chiusura completa dal 6 agosto al 17 agosto.
Se devi presentare domanda di benefici DSU (borsa di studio, alloggio e così via) devi completare l'immatricolazione presso il Polo Carmignani, piazza dei Cavalieri 6.
Puoi spedire i documenti necessari all'immatricolazione con raccomanda a.r. a: Università di Pisa, Servizio imamtricolazioni, Casella postale 205, Pisa Centrale.
In documenti da inviare sono:
In questo caso, il libretto universitario ti verrà rilasciato in un secondo momento, presentandoti agli sportelli della Segreteria studenti.
Le immatricolazioni si effettuano dal 23 luglio al 1 ottobre 2007.
Dal 2 ottobre potrai ancora immatricolarti pagando un'indennità di mora, che è pari a:
Nota: Nel caso in cui completi l'immatricolazione tramite posta, ricorda che è importante spedire la modulistica entro il 1 ottobre per non pagare l'indennità di mora, a prescindere dalla data di pagamento della prima rata. Farà fede il timbro postale.
I corsi di laurea a numero chiuso prevedono un numero definito di posti
e a essi si accede solo tramite concorso.
Prima di procedere con l'iscrizione ti consigliamo di leggere attentamente
i bandi di concorso.
Per ogni concorso al quale vuoi partecipare devi pagare la tassa
concorsuale di € 24,00. Il versamento va effettuato sul c.c.
n. 150565 intestato all'Università di Pisa.
Ricorda che il giorno della prova devi consegnare:
La registrazione consiste nell'inserire i dati anagrafici e personali
che ti verranno via via richiesti.
Segui le istruzioni che ti vengono date e al termine della procedura
il sistema ti assegnerà uno username e una password che dovrai
utilizzare per accedere ai servizi web. Il solo inserimento dei dati
personali non è sufficiente per essere iscritto al concorso,
dovrai procedere con "Iscrizione al concorso".
Inizia
la registrazione
L'iscrizione al concorso può essere effettuata
subito dopo aver completato la registrazione. In questo caso non devi
fare altro che procedere secondo le indicazioni fornite al termine della
fase precedente.
Se invece preferisci iscriverti al concorso in un altro momento devi
entrare nel sistema utilizzando username e password che ti vengono forniti
al termine della registrazione.
Devi accedere al sistema direttamente con il tuo username e password che utilizzi per l'accesso ai servizi on line e cliccare sulla voce "Iscrizione concorsi".
Lo username è il numero di matricola + giorno di nascita. La password ti è stata assegnata all'atto dell'immatricolazione.
Accedi ai servizi on line
Password o username dimenticata
Se hai dimenticato lo username o la password, avviando una nuova registrazione il sistema ti fornirà indicazioni sulla modalità di recupero.
Cliccando su ogni concorso puoi visualizzare informazioni dettagliate (scadenza domanda, data della prova...)
Scadenza domanda di partecipazione al concorso | 24 agosto 2007 - ore 13.00 |
---|---|
Bando | ![]() Per poter aprire questo file in formato pdf hai bisogno del programma Acrobat Reader. Se non ne sei provvisto, puoi scaricarlo gratuitamente |
Data, luogo e ora della prova di ammissione | 5 settembre 2007 - ore 11.00 Polo “Fibonacci” – Largo Pontecorvo 1 I candidati sono invitati a presentarsi per le operazioni di riconoscimento un'ora prima dell'inizio della prova |
Argomenti oggetto della prova |
|
Termine di completamento dell'immatricolazione per i vincitori | 21 settembre 2007 |
Scadenza domanda di partecipazione al concorso | 24 agosto 2007 - ore 13.00 |
---|---|
Bando | ![]() Per poter aprire questo file in formato pdf hai bisogno del programma Acrobat Reader. Se non ne sei provvisto, puoi scaricarlo gratuitamente. |
Data, luogo e ora della prova di ammissione | 3 settembre 2007 - ore 11.00; i candidati sono invitati a presentarsi per operazioni di riconoscimento alle 10.00 Facoltà di Ingegneria - via Diotisalvi, 2 Pisa |
Argomenti oggetto della prova |
|
Termine di completamento dell'immatricolazione per i vincitori | 21 settembre 2007 |
Scadenza domanda di partecipazione al concorso | 24 agosto 2007 - ore 13.00 |
---|---|
Bando | ![]() Per poter aprire questo file in formato pdf hai bisogno del programma Acrobat Reader. Se non ne sei provvisto, puoi scaricarlo gratuitamente |
Data, luogo e ora della prova di ammissione | 4 settembre 2007 - ore 11.00 Polo "Fibonacci" - Largo Pontecorvo, 3 - Pisa I candidati sono invitati a presentarsi per le operazioni di riconoscimento un'ora prima dell'inizio della prova |
Argomenti oggetto della prova |
Programmi di esame: www.miur.it/UserFiles/2547.pdf |
Termine di completamento dell'immatricolazione per i vincitori | 21 settembre 2007 |
Scadenza domanda di partecipazione al concorso | 24 agosto 2007 - ore 13.00 |
---|---|
Bando | ![]() Per poter aprire questo file in formato pdf hai bisogno del programma Acrobat Reader. Se non ne sei provvisto, puoi scaricarlo gratuitamente |
Data, luogo e ora della prova di ammissione | 6 settembre 2007 - ore 11.00 Polo "Fibonacci" - Largo Pontecorvo, 3 - Pisa I candidati sono invitati a presentarsi per le operazioni di riconoscimento un'ora prima dell'inizio della prova |
Argomenti oggetto della prova |
|
Termine di completamento dell'immatricolazione per i vincitori | 21 settembre 2007 |
Scadenza domanda di partecipazione al concorso | 24 agosto 2007 ore 13.00 |
---|---|
Bando | ![]() Per poter aprire questo file in formato pdf hai bisogno del programma Acrobat Reader. Se non ne sei provvisto, puoi scaricarlo gratuitamente |
Data, luogo e ora della prova di ammissione | 10 settembre 2007 - ore 11.00 |
Argomenti oggetto della prova |
|
Termine di completamento dell'immatricolazione per i vincitori | 24 settembre 2007 |
Scadenza domanda di partecipazione al concorso | 31 agosto 2007 - ore 13.00 |
---|---|
Bando |
Per poter aprire questo file in formato pdf hai bisogno del programma Acrobat Reader. |
Data, luogo e ora della prova di ammissione | 25 settembre 2007 - ore 10.00 Aula Vitali Scuola Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia in Via Roma 55 I candidati sono invitati a presentarsi per le operazioni di riconoscimento un'ora prima dell'inizio della prova |
Argomenti oggetto della prova |
|
Termine di completamento dell'immatricolazione per i vincitori | 2 ottobre 2007 |
Scadenza domanda di partecipazione al concorso | 31 agosto 2007 - ore 13.00 |
---|---|
Bando | ![]() Per poter aprire questo file in formato pdf hai bisogno del programma Acrobat Reader. Se non ne sei provvisto, puoi scaricarlo gratuitamente |
Data, luogo e ora della prova di ammissione | 11 settembre 2007 ore 11.00 (prova scritta) 13-14-15 settembre 2007 ore 9.30 (prova orale) "Campus-Studi del Mediterraneo" Monte San Quirico Lucca I candidati sono invitati a presentarsi per le operazioni di riconoscimento un'ora prima dell'inizio della prova |
Argomenti oggetto della prova | Cultura generale |
Posti disponibili all'Università di Pisa | |
Termine di completamento dell'immatricolazione per i vincitori | 28 settembre 2007 |
Scadenza domanda di partecipazione al concorso | 31 agosto 2007 - ore 13.00 |
---|---|
Bando | ![]() Per poter aprire questo file in formato pdf hai bisogno del programma Acrobat Reader. Se non ne sei provvisto, puoi scaricarlo gratuitamente |
Data, luogo e ora della prova di ammissione | 19 settembre 2007 - ore 10.00, Aula Vitali Scuola Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia in Via Roma 55. I candidati sono invitati a presentarsi per le operazioni di riconoscimento un'ora prima dell'inizio della prova |
Argomenti oggetto della prova |
|
Termine di completamento dell'immatricolazione per i vincitori | 28 settembre 2007 |
Scadenza domanda di partecipazione al concorso | 31 agosto 2007 - ore 13.00 |
---|---|
Bando | ![]() Per poter aprire questo file in formato pdf hai bisogno del programma Acrobat Reader. Se non ne sei provvisto, puoi scaricarlo gratuitamente |
Data, luogo e ora della prova di ammissione | 7 settembre 2007 - ore 9.30 (scritto) Polo "Fibonacci" - Largo Pontecorvo, 1 Pisa 12-13 settembre 2007 - ore 9.00 (inizio orali) Il luogo della prova sarà comunicato successivamente I candidati sono invitati a presentarsi per le operazioni di riconoscimento un'ora prima dell'inizio della prova |
Argomenti oggetto della prova |
|
Termine di completamento dell'immatricolazione per i vincitori | 28 settembre 2007 |
Scadenza domanda di partecipazione al concorso | 24 agosto 2007 - ore 13.00 |
---|---|
Bando | ![]() Per poter aprire questo file in formato pdf hai bisogno del programma Acrobat Reader. Se non ne sei provvisto, puoi scaricarlo gratuitamente |
Data, luogo e ora della prova di ammissione | 6 settembre 2007 - ore 10.00 Accademia navale di Livorno – Viale Italia 72 I candidati sono invitati a presentarsi per le operazioni di riconoscimento un'ora prima dell'inizio della prova |
Argomenti oggetto della prova |
|
Termine di completamento dell'immatricolazione per i vincitori | 14 settembre 2007 |
Scadenza domanda di partecipazione al concorso | 24 agosto 2007 ore 13.00 |
---|---|
Bando | ![]() Per poter aprire questo file in formato pdf hai bisogno del programma Acrobat Reader. Se non ne sei provvisto, puoi scaricarlo gratuitamente |
Data, luogo e ora della prova di ammissione | 12 settembre ore 10.00 Polo “Fibonacci” – Largo Pontecorvo 3 I candidati sono invitati a presentarsi per le operazioni di riconoscimento un'ora prima dell'inizio della prova |
Argomenti oggetto della prova |
|
Termine di completamento dell'immatricolazione per i vincitori | 25 settembre 2007 |
Per informazioni contattare: concorsinumerochiuso@adm.unipi.it
Se sei vincitore di concorso, sulla base delle graduatorie che saranno pubblicate sul sito www.unipi.it e presso l'"Ufficio Studenti", dovrai completare la tua immatricolazione presso il Centro "Matricolandosi" presentando i seguenti documenti:
Ricorda che non riceverai nessuna comunicazione personale né
sull'esito della prova né su eventuali scorrimenti di graduatoria.
Dovrai sempre fare riferimento al sito www.unipi.it o all'"Ufficio Studenti".
Se non completi l'immatricolazione entro i termini indicati nella tabella
di ciascun concorso perderai il diritto al posto!
Se non puoi recarti personalmente al Centro "Matricolandosi"
puoi trasmettere i documenti necessari al completamento dell'immatricolazione
via fax al numero: 050 2213408.
In tal caso i documenti che devi inviare sono i seguenti:
Successivamente dovrai presentare allo sportello della Segreteria studenti il modulo con la foto e, eventualmente, il contratto di Cartapiù. Se segui questa procedura, dovrai ritirare il libretto presso lo sportello della Segreteria studenti.
In questo caso, per non perdere il diritto al posto, il fax deve pervenire rigorosamente entro le ore 24.00 del termine di completamento indicato nella tabella.
Se sei vincitore del concorso per l’accesso al corso di laurea in Scienze motorie devi presentare un certificato medico di idoneità alla pratica agonistica. Il certificato può essere ottenuto gratuitamente tramite l’U.O. di Medicina dello sport dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, grazie a una convenzione con l’Ateneo.
L'iscrizione ai concorsi avviene esclusivamente via
web, tramite questo portale.
Se sei vincitore di concorso devi completare l'immatricolazione recandoti
al Centro immatricolazioni "Matricolandosi" in Via Buonarroti
4 a Pisa o inviando la documentazione a mezzo fax nei modi e nei termini previsti dai relativi bandi di concorso.
Presentandoti personalmente riceverai immediatamente il libretto
universitario!
Se sei interessato ad immatricolarti ad un corso di laurea della facoltà di Ingegneria, da lunedì 17 a mercoledì 26 settembre attraverso questo portale puoi iscriverti al test di matematica che si terrà il 29 settembre. Per iscriverti alla prova devi versare un contributo di € 10,00 (c.c. n. 150565 intestato a: Università di Pisa - causale "Test di ingresso a Ingegneria") e registrarti via web.
Se ti sei già registrato (perché hai già acceduto ai servizi web, ti sei iscritto al test del 5 settembre, ti sei immatricolato, ecc.) devi accedere con username e password cliccando qui e selezionando successivamente la voce "Iscrizione test d'ingresso a Ingegneria".
IMPORTANTE:
Se ti eri iscritto al test del 5 settembre e non vi hai partecipato, oppure hai partecipato e ti sono stati attribuiti OFA, è necessario comunque che tu confermi la partecipazione al test del 29 settembre; non devi effettuare nuovamente il versamento di € 10,00, ma dovrai esibire la ricevuta del versamento al momento del test.
Se hai sostenuto il test del 5 settembre in una delle sedi aderenti al CISIA diversa da Pisa (consulta in proposito il sito www.cisiaonline.it del Centro Interuniversitario per l'accesso alle Scuole di Ingegneria e Architettura) ed hai ottenuto almeno sette punti su venti nella sezione di Matematica 1, non devi partecipare al test del 29 settembre; in questo caso, ai fini dell'estinzione degli OFA, dovrai presentare alla Segreteria Didattica della Facoltà di Ingegneria, via Diotisalvi, n.2, telefono 0502217023 e fax 0502217036, un attestato rilasciato dalla sede universitaria in cui hai sostenuto il test comprovante il punteggio ottenuto in ogni sezione.
I portatori di handicap che sono intenzionati a iscriversi al test, nel corso della procedura di iscrizione possono specificare il tipo di disabilità e richiedere il relativo ausilio per poter sostenere la prova.
Informazioni dettagliate sul test del 29 settembre sono disponibili sul sito della Facoltà di Ingegneria e sul sito www.cisiaonline.it
La registrazione consiste nell'inserire i dati anagrafici e personali
che ti verranno via via richiesti.
Segui le istruzioni che ti vengono date e al termine della procedura il sistema ti assegnerà uno username e una password che dovrai utilizzare per accedere ai servizi web.
Inizia la registrazione
L'iscrizione al test può essere effettuata subito
dopo aver completato la registrazione. In questo caso non devi fare altro
che procedere secondo le indicazioni fornite al termine della fase precedente.
Se invece hai già fatto il test o ti sei già registrato per immatricolarti, puoi iscriverti al test utilizzando username e password che ti sono già stati forniti al termine della registrazione.
Accedi ai servizi on line.
L'iscrizione al test va effettuata esclusivamente via web attraverso questo portale.
Al termine dell'iscrizione il sistema ti comunicherà l'aula della facoltà di Ingegneria di Pisa presso la quale si svolgerà la prova.
L'iscrizione al test dovrà essere effettuata entro le ore 24 del 26 settembre.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Facoltà di Ingegneria.