La Verruca è un vulcano?

Incontro con Roberto Santacroce sul rischio vulcanico in Italia

data 22 Marzo 2013 17:00  |  luogo Museo di Storia Naturale Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Il Vesuvio visto dall'altoVenerdi 22 marzo, alle ore 17:00, presso la Sala conferenze del Museo di Storia Naturale, si terrà la Conferenza dal titolo "La Verruca e’ un vulcano? Il rischio vulcanico in Italia", organizzata dall'Associazione "Amici del Museo Naturalistico di Calci" in collaborazione col Museo di Storia Naturale e con la sezione di Cascina di "Italia Nostra".

La Verruca e’ un vulcano?  Il Monte Verruca, sui Monti Pisani, gode infatti tra gli abitanti della zona pisana la fama di vulcano, per la sua forma a cono. Ma l'unica sua "eruzione" e’ stata quella organizzata da un gruppo di buontemponi il primo Aprile di qualche anno fa, con un gran fumo di foglie bruciate proveniente dall'interno della Fortezza.

In Italia ci sono invece molti veri vulcani attivi o potenzialmente attivi, oltre a numerosi vulcani che vengono considerati ormai estinti.

Di questi problemi ci parlera’ il prof. Roberto Santacroce (Professore Ordinario di Vulcanologia dell'Universita’ di Pisa) 

Per informazioni e prenotazioni: tel. 050 2212962;  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Info e Contatti:
050 2212962 simonefarina77@gmail.com http://www.msn.unipi.it/

2013-03-22 17:00:00
2013-03-22 23:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa