Presentazione del volume di Alessandro Chiarucci
Venerdì 9 maggio, alle ore 16.00, presso l'Aula A del Polo Nobili, avrà luogo la presentazione del volume di Alessandro Chiarucci (Professore di Botanica dell'Università di Bologna) dal titolo "Le Arche della Biodiversità: salvare un po’ di natura per il futuro dell’uomo" (Hoepli, 2024).
L'evento si svolge nell'ambito del ciclo "Incontri botanici" e della XXII edizione di Amico Museo. Aria di primavera nei musei toscani, iniziativa promossa dalla Regione alla quale il Sistema Museale di Ateneo aderisce ogni anno.
La partecipazione è libera e gratuita.
Un approccio scientifico ed etico alla conservazione di alcuni lembi di natura del tutto intatti, a salvaguardia del futuro dell’uomo.
Il libro affronta il problema dell’estinzione di specie animali e vegetali proponendo soluzioni per mitigare il collasso nell’Antropocene. Per esempio, un patto per garantire su una frazione piccola del pianeta (10%) lo svolgersi dei processi naturali che garantiscano la sopravvivenza della biodiversità.
Da Linneo ad Alexander von Humboldt e a Darwin, si ripercorre la storia della natura e dell’evoluzione, che passa anche attraverso la scomparsa di specie o la sostituzione di alcune specie con altre, in un continuo adattamento per mantenere la vita sulla Terra.
Alessandro Chiarucci è ordinario di Botanica ambientale all’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, dove ha diretto il dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali; coordina il gruppo di ricerca in Biodiversità e Macroecologia. È stato Presidente della Società Botanica Italiana. Fa parte del consiglio direttivo della International Association for Vegetation Science, del comitato tecnico-scientifico di Federparchi e della comunità scientifica del WWF Italia.
Info e Contatti:
Allegati: